Lavaggi nasali: chi ne ha bisogno

Ott 06
Scritto da Annamaria avatar

I lavaggi nasali dovrebbero essere una buona pratica per tutti, come lavarsi i denti. Ma a cosa servono e chi ne ha bisogno?

I lavaggi nasali con soluzione fisiologica sono utili per rimuovere secrezioni, polveri, allergeni e prodotti dell’inquinamento. Paola Marchisio, direttore della Pediatria Alta intensità di cura del Policlinico di Milano e professore associato di Pediatria all’Università di Milano spiega chi ne ha bisogno.

Lavaggi nasali, chi ne ha bisogno? “I bambini che vanno al nido o all’asilo, in quanto più predisposti alle infezioni, soprattutto se vivono in zone inquinate. Inoltre i bambini allergici. Più in generale, quando il naso cola va lavato. E se il bambino soffre di allergie bisogna continuare i lavaggi anche dopo i 6 anni, perché le irrigazioni possono aiutare a ridurre il ricorso ad antistaminici e cortisone. Il naso è l’anticamera delle vie respiratorie, se non funziona bene aumentano i rischi di otite, sinusite, adenoidite e a lungo andare anche bronchite. Tutto ciò che succede nel naso ha un impatto sul resto delle vie respiratorie”, dice l’esperta al Corriere della Sera.

Non hanno bisogno dei lavaggi nasali “i bambini dopo i 6 anni e gli adulti, a meno che non siano allergici o abbiano un forte raffreddore”.

Tags: , , , , , , ,

Scrivi un commento