Addio Nopron: ritirato dal mercato

Non l’ho mai usato, ma pare sia stato molto in voga tra le mamme di bimbi insonni. Il Nopron, il cosiddetto ‘sciroppo salvanotte dei genitori’, commercializzato solo in Italia e Francia, sarà ritirato dal mercato dal prossimo 2 gennaio 2012, in conseguenza della sospensione delle autorizzazioni dei Laboratoires Genopharm – Francia e dell’officina di produzione Alkopharm Blois.
I suo effetti nocivi si conoscevano da tempo, ad esempio una maggior eeccitazione o una sonnolenza diurna, una volta sospesa la somministrazione, oltre a debolezza muscolare o tremore dei piccoli. Nonostante ciò, le prescrizioni qui da noi sono aumentate del 280% negli ultimi cinque anni: pazzesco!
Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale Tutela del Consumatore di Italia dei Valori e fondatore dello Sportello dei Diritti, ha sottolineato ancora una volta come ci si accorga con colpevole ritardo di quanto siano pericolosi alcuni farmaci, soprattutto psicofarmaci come, appunto, il Nopron, e come i pediatri con diagnosi affrettate non abbiano problemi a prescriverli con estrema facilità. Forse è arrivato il momento di inserire per legge sull’etichette e confezioni di questo tipo di medicine riquadri neri come quelli adottati per le sigarette, per evidenziare gli effetti collaterali più pericolosi.
Io lo trovo giustissimo, e voi?
Tags: bambini, bebè, effetti nocivi, genitori, il mio bebè, nopron, psicofarmaci, salute, salvanotte, sciroppo, sonno