Alimentazione bambini: consigli

Quando si parla di alimentazione dei bambini, ci sono sempre una serie di luoghi comuni che vanno sfatati e buoni consigli da dare. L’alimentazione nei bambini va seguita attentamente, ma senza farsi fuorviare.
Chi da piccolo non si è sentito dire che quel che aveva nel piatto andava finito? Ok, sono d’accordo sul non sprecare il cibo, cerco sempre di insegnarlo a mia figlia, ma tra i consigli sottolineo, è sbagliato pure obbligare a mangiare tutto. Se si tratta di un incaponimento di vostro figlio, che magari prima di sedersi a tavola si è riempito di altro, va bene, altrimenti, spingere perchè il piatto sia pulito, potrebbe indurre i bambini ad avere con il tempo seri disturbi di alimentazione.
I bimbi possono avere nella loro dieta soya, meglio se biologica. Non fare un menù speciale per loro: è sbagliato. Li si vizia. Meglio far mangiare quel che mangiano gli altri: se rifiuteranno qualche portata, pazienza, la prossima volta, presi dalla fame, forse assaggeranno tutto.
Le verdure non vanno nascoste nelle portate, anzi, esibite. Fanno bene e i piccoli devono aver consapevolezza di quel che mandano giù: l’educazione alimentare è ciò che conta. Una dieta ricca di verdure e frutta è alla base di un tutto. Bisogna che i pargoli imparino a scegliere cibi sani, sostanziosi, vari, perché abbiano un’alimentazione equilibrata.
Basta offrire a pranzo o a cena patatine fritte, bastoncini di pesce, hamburger o pollo fritto: tutti accetterebbero, anche i grandi. Ma non è giusto, tutte queste cose fanno molto male e portano all’obesità. Noi genitori dobbiamo lottare: meglio sentire qualche protesta piuttosto che accontentarli sempre.
Non rinunciate a condire i cibi: speziati il giusto e non piccanti, chiaramente, ma saporiti sì, così che anche in questo caso i bimbi imparino ad assaggiare sapori diversi. Altri consigli: evitare le merendine ‘full time’, farli mangiare in orario, regalargli attività esterne, evitando così una vita sedentaria. Tutto ciò va associato obbligatoriamente a una giusta alimentazione. I bambini, futuri adulti in salute, ringrazieranno.
Tags: alimentazione, alimentazione bambini consigli, alimenti, bambini, cibi, cibo, consigli, dieta, dieta equilibrata, dieta sana, il bambino