Asilite

Asilite pare un termine curioso, è stato usato da Medico e Bambino, la più autorevole rivista pediatrica italiana, per definire le malattie da raffreddamento che i piccoli prendono nella scuola dell’infanzia.
L’asilite è il terrore di noi genitori. I bimbi rimanendo perennemente a contatto tra di loro all’interno di un ambiente chiuso si ‘passano’ germi e batteri. E’ un ciclo continuo, per questo pare che i nostri figli alla fine non guariscano mai…
Oltre a tosse e raffreddore, tra le cause dell’asilite ci sono: mal di orecchie, mal di gola, laringite e bronchiolite. E non è che durino poco. Queste infezioni hanno una durata non indifferente. Sul British Medical Journal, che ha dato i tempi del prolungarsi delle infezioni, si legge:
mal di orecchie: circa 7 giorni
raffreddore: circa 15 giorni
mal di gola fra 2 e 7 giorni
laringite 2 giorni
bronchiolite 21 giorni
tosse 25 giorni
“E’ dovere di un buon medico preavvisare i genitori di quanto dureranno i sintomi e quanto a lungo dovranno osservarli con pazienza senza preoccuparsi”, hanno sottolineato gli esperti della rivista. E’ necessario che i mali del piccolino facciano il loro corso.
Ad aiutare i bambini ci pensa il miele, per la stessa rivista il migliore dei farmaci, ne bastano 10 millilitri la sera prima di andare a letto per tre sere consecutive e vedrete che andrà meglio
Tags: asilite, asilo, bambino, batteri, consigli, cos'è l'asilite, durata, farmaci, il bambino, infezione, infezioni, malanni, raffeddamenti, scuola dell'infanzia