Babysitter natalizi

I babysitter natalizi sono spesso improvvisati. In questi giorni di festa non è facile se si deve uscire la sera, lasciare i propri bimbi alla solita ‘tata’. E così ecco che ci rivolgiamo ai babysitter natalizi, improvvisati…
I babysitter natalizi sono, ad esempio, la vecchia zia che generalmente vediamo poco perché vive altrove ed è venuta a trovarci o l’amica di lunga data che non ha figli e lavora sempre, ma adesso è libera.
Niente paura, i babysitter natalizi devono solo essere avvertiti per non commettere errori dovuti all’inesperienza, come ricordano gli esperti. I pericoli possono essere dietro l’angolo: dal soffocamento alle piccole ustioni, per questo meglio stare attenti e non dimenticare alcune regole.
C’è un’indicazione basilare da ricordare per i babysitter natalizi: lasciare sempre appuntati i numeri di tutti e due i genitori, del pediatra e del centro anti-veleni. Secondo un sondaggio dell’Università del Michigan su 386 genitori con bimbi da zero a 5 anni meno della metà fornisce i contatti di emergenza chiave, come il cellulare e il numero di lavoro (48%), il numero del medico del bambino (47%) i contatti di un altro familiare o amico (42%). Sapere esattamente come agire se c’è un problema che riguarda il bambino è cruciale e tanti possono essere gli errori. Sempre secondo lo stesso sondaggio Usa, che ha coinvolto anche 546 adulti senza figlie a zero a 17 anni in famiglia, in una situazione critica e che può verificarsi come il rischio di soffocamento del piccolo, infatti, la maggior parte degli adulti cercherebbe di rimuovere l’oggetto che sta causando il soffocamento stesso, ma l’8% porterebbe il bimbo direttamente al Pronto Soccorso.
Non solo. I genitori dovrebbero secondo gli esperti spiegare le loro preferenze su come gestire le varie situazioni, a partire anche dalla scelta di un eventuale ospedale in cui dirottare il piccolo. Senza dimenticare mai di specificare se prende dei farmaci, ha problemi di salute o delle allergie.
Tags: amici, babysitter, babysitter natalizi, bambini, bimbi, consigli, feste, improvvisati, natale, parenti, regole