Babywearing

Il babywearing è sempre più cool, sempre più genitori scelgono di portare a spasso i propri bimbi senza passeggini e carrozzine al seguito. Permette di vivere più a fondo accanto al propri piccoli grazie ad apposite fasce o a supporti strutturati tipo il marsupio.
Con il babywearing il bambino si sente più protetto e sicuro e le mamme e i papà possono muoversi più liberamente. Molti riescono grazie al babywearing a risolvere persino i problemi legati alle colichette dei figli.
Scegliete la fascia porta bebè più adatta a voi e al vostro bambino e pensate a tutti i vantaggi del babywearing. Innanzitutto è comodo, ci si può spostare senza più la preoccupazione delle scalinate, dei gradini, dei marciapiedi su cui spostare il passeggino e fare tutte le commissioni che si vuole.
Il babywearing aiuta lo sviluppo del bambino perché, essendo vicino alla mamma, il pargolo segue il ritmo del suo battito cardiaco e del suo respiro, oltre ai suoi movimenti. Questo tipo di stimolazione permette al bambino di esercitare il sistema vestibolare, quello che controlla l’equilibrio. I bambini sono molto più felici, spesso diminuiscono i capricci e i pianti, grazie al contatto diretto con i genitori. Fa bene pure alle mamme e ai papà, che in questo modo fanno più attività fisica. Nella fascia i bambini si sentono più sicuri e protetti, comunicano meglio, non solo a parole, ma anche con gesti e espressioni facciali. Il babywearing crea legami con genitori e nonni, con le baby sitter, con gli eventuali operatori sanitari e in generale con chi si occupa del fanciullo. Un ultimo pregio? Costa meno di passeggini e carrozzine ed è divertente. Pensateci, soprattutto, mettetelo in pratica immediatamente, la bella stagione invita anche a questo.
Tags: babywearing, bambini, bimbi, fasce, fascia, genitori, il bambino, mamma, marsupio, papà