Back to school: decalogo bambini per ritorno in classe

Back to school alle porte, I bambini sono pronti per il ritorno in classe? Non proprio. Il decalogo della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale fornisce alcuni consigli utili a noi genitori per rendere ai piccoli le cose più facili.
Ogni anno al momento del back to school tutti diventiamo un po’ ansiosi, grandi e piccini. Il decalogo bambini per il ritorno in classe ci insegna come affrontare al meglio l’inizio del nuovo anno scolastico. Dieci regole per riprendere il ritmo giusto e non soffrire troppo
Decalogo bambini per il ritorno in classe al momento del back to school:
1 – Impostare l’orario di sveglia adeguato alla ripresa dell’attività scolastica.
2 – Andare a letto prima la sera per avere ore di sonno sufficienti a far riposare l’organismo, evitando l’uso di tablet, videogiochi o televisione.
3 – Utilizzare un’alimentazione regolare basata su 5 pasti al giorno scanditi come segue: colazione, spuntino di metà mattino, pranzo, merenda, cena, applicando i principi della dieta mediterranea, con cibi provenienti da coltivazione biologica, abbandonando gli inevitabili strappi alimentari fuori programma dell’estate.
4 – Finire i compiti delle vacanze dando spazio alla ripresa di periodi di studio alternati al gioco: una ripresa graduale del leggere o dello scrivere serve a non arrivare a scuola con in testa solo il divertimento e il gioco.
5 – Programmare o riprendere uno stile di vita sano nell’accompagnare il bambino a scuola: sì a percorsi pedonali condivisi, no all’accompagnamento in auto fin sotto i gradini della scuola.
6 – Non trasmettere ansie al bambino per l’organizzazione dei tempi e degli impegni che inevitabilmente i genitori devono considerare nella ripresa della vita quotidiana.
7 – Prendersi del tempo tra genitori e figli per ripensare alle esperienze estive (positive e/o negative per memorizzarle e renderle un patrimonio importante nel percorso di crescita).
8 – Coinvolgere il bambino nelle scelte per il nuovo anno scolastico: acquisto di una nuova cartella, ovvero sistemazione degli “arnesi di lavoro” pronti per la ripresa delle attività (penne, astuccio, quaderni, ecc.).
9 – Riprendere i contatti con i coetanei compagni di scuola per ricollegarsi in modo piacevole alla prossima routine scolastica.
10 – Pensare all’iscrizione a corsi di sport o di giochi strutturati per l’anno a venire in base alle attitudini del bambino.
“Si tratta di semplici ma efficaci regole per consentire agli studenti di avere un rientro a scuola piacevole e soprattutto graduale. Fondamentale è anche praticare sport durante il giorno: fare regolare attività fisica scarica lo stress, combatte i malumori in maniera naturale ed è fondamentale per conciliare il sonno”, ha spiegato il Dottor Giuseppe Di Mauro, Presidente Sipps.
“Il decalogo – ha aggiunto il Dottor Leo Venturelli, responsabile della comunicazione e della educazione alla salute della Sipps – è inoltre uno strumento per rendere più piacevole il suono della campanella del primo giorno di scuola e per lasciarsi definitivamente alle spalle il ricordo delle nuotate in mare, delle passeggiate in montagna e degli strappi alla regola in tema di alimentazione”. “Queste regole – ha concluso il dottor Luca Bernardo, responsabile rapporti con enti e istituzioni della Sipps e direttore casa pediatrica Asst Fatebenefratelli Sacco di Milano – sono davvero utili per tornare tra i banchi, riaprire i libri e ricominciare a fare i compiti senza particolare stress. Nelle ore serali, infine, si consiglia fortemente di non utilizzare videogiochi, tablet, computer o televisione, che possono provocare ansia e agitazione, anche per vivere a pieno un momento di riunione, che e’ sempre più raro, in famiglia”.
Tags: back to school, back to school 2019, Back to school: decalogo bambini per ritorno in classe, bambini, bambino, consigli, decalogo, decalogo ritorno in classe, il bambino, regole, scuola