Bambini al nido soluzione migliore

Ago 20
Scritto da Annamaria avatar

Per molte mamme mandare ai figli al nido non è una cosa buona, invece è la soluzione migliore riguardo i bambini, anche per abituarli a una sana alimentazione, ora lo dice anche uno studio canadese, presentato nel corso del congresso annuale dell’American Society of Nutrition.

I bambini al nido stanno bene, è la soluzione migliore anche per la dieta, che ha effetti perduranti nel tempo. I risultati della ricerca sono stati sorprendenti: i piccoli che rimangono a casa sono più grassi. “I nostri dati confermano che i comportamenti legati alla salute che si sviluppano nella prima infanzia sono influenzati anche dagli ambienti in cui i bambini vivono – afferma Michaela Kucab, ricercatrice nel dipartimento di sanità pubblica del St. Michael’s Hospital della capitale canadese – Alcune pratiche potrebbero spiegare i diversi effetti sulla crescita dei bambini che si registrano rispetto a coloro che trascorrono i primi anni di vita a casa”.

E’ d’accordo Annamaria Staiano, presidente Sip, Società italiana Pediatria: “La refezione scolastica ha un ruolo importante nel preservare la salute dei bambini e garantire uno sviluppo psicofisico più adeguato. In Canada, come in Italia, i pasti sono strutturati rispettando quello che deve essere l’apporto energetico giornaliero in relazione all’età. A ciò occorre aggiungere che le linee guida ministeriali, su cui si basa il lavoro dei nutrizionisti e dei dietisti delle Asl che redigono i menù, incentivano il ricorso alla varietà per stimolare il gusto dei bambini. Oltre all’utilizzo di frutta e verdura di stagione, che aiuta a conoscere alimenti nuovi ed è un aiuto anche per l’ambiente”.

La soluzione migliore per i bambini è andare al nido. “Mangiare in compagnia dei coetanei rappresenta un vero e proprio momento educativo: così si scoprono piatti nuovi e si sviluppa la capacità di mangiare in autonomia”, prosegue la specialista.

Tags:

Scrivi un commento