Bambini: i compiti da soli

Lo so la scuola sta quasi finendo, ma volevo darvi qualche consiglio, semmai possa servirvi, per far fare ai bambini i compiti da soli. Mia figlia fa la prima media e devo dire che quest’anno, grazie anche alla crescita, si sta gestendo benino in autonomia.
Cosa fare per fare fare ai bambini i compiti da soli? Innanzitutto stabilite un orario di inizio compiti al loro rientro da scuola, dandogli prima una pausa relax.
Se vi chiedono di giocare con i videogiochi o guardare la tv concordate un orario anche per questo e rispettatelo,
Spiegate ai bambini che i compiti vanno fatti da soli, solo se c’è bisogno di un aiuto potrete intervenire.
Non abituateli a studiare per ottenere vantaggi, premi e regali. Vale lo stesso per i voti a scuola: il bimbo non va comprato, ma stimolato in una cosa che rappresenta un ‘dovere’.
Un mio difetto che sto cercando di eliminare: non criticateli e non correggete tutto quello che fanno, dategli semplicemente qualche suggerimento per migliorare quando interverrete. Non aumentate le loro insicurezze. Apprendere significa anche sbagliare.
Non urlate, non ricattateli, non fategli paternali altrimenti aumenterete il nervosismo e li deconcentrate.
Se non riescono a finire le cose assegnate, non fate giustificazioni senza senso o una buona ragione. Se saranno puniti sarà una loro esclusiva responsabilità.
Non fategli saltare la scuola quando non hanno fatto i compiti o, se sono più grandi, quando non si sono preparati per l’interrogazione.
Non fate mai i compiti al loro posto.
Dite loro che il telefono o il tablet mentre studiano devono essere usati solo per cose collegate o chiedere magari una cosa proprio sui compiti ai compagni
Fategli fare ripetizioni solo nelle situazioni in cui non riescono a colmare le lacune a scuola con i propri insegnati.
Tags: bambini, bambini e scuola, bambini i compiti da soli, compiti, consigli, educare, educazione, i compiti da soli, il bambino, scuola