Bambini: importanza leggere alta voce

Set 08
Scritto da Annamaria avatar

I bambini da 0 a 3 anni devono ascoltare storie. L’importanza di leggere loro ad alta voce non deve essere ignorata, anzi. Mimare loro, con diverse tonalità, i vari personaggi, dal buono al cattivo, dal triste all’allegro, gli permette di identificare l’emozione e sviluppare così empatia.

L’importanza del leggere ad alta voce ai bambini non si esaurisce: imparano le parole e il significato di una frase, arricchiscono vocabolario e linguaggio, competenza, creano abitudine alla lettura e diventano assai più attenti.

Leggere ad alta voce i libri ai bambini fa sì che si rafforzi il legame con noi, la vicinanza fisica di mamma e papà. L’importanza sta anche in questo. Regaliamo loro un senso di sicurezza maggiore, li facciamo sentire protetti, dato che saranno seduti accanto a noi. Diventa un’abitudine fondamentale nel loro percorso di crescita, ma pure di assoluto relax.

Anche prima di andare a dormire, la nostra voce gli terrà compagnia e li accompagnerà al sonno con serenità, dando benessere. Non dimenticate mai, infine, che per avere grandi lettori è fondamentale accrescere nei piccoli il desiderio: in questo modo ci si riuscirà sicuramente.

Tags: , , , , , ,

Scrivi un commento