Bambini: l’importanza dei libri

Noi genitori in un mondo sempre più ‘connesso’ dobbiamo tenere ben a mente l’importanza dei libri, soprattutto per far crescere bene i nostri bambini. Espandono il loro pensiero, ampliano la loro immaginazione, oltre che il loro vocabolario. Non dimentichiamocene, aiutiamoli ad amare la lettura.
“I libri – scrive la NCBLA – favoriscono i bambini nel pieno sviluppo delle abilità linguistiche di base e ad ampliare profondamente i loro vocabolari , molto più di qualsiasi altro media. I libri sono interattivi; chiedono che i bambini pensino. I libri di narrativa e saggistica ampliano la nostra coscienza. Ci danno nuovi modi di pensare e nuove idee. Espandono il nostro universo oltre il tempo e il luogo e ispirano i nostri pensieri originali”.
L’importanza dei libri è fondamentale sottolinearla ai bambini: sviluppano la capacità di pensiero critico, nutrono la fantasia, fanno amare l’arte e la letteratura, ispirano la creatività, “consentono ai bambini di provare il mondo prima che debbano affrontarlo seriamente . I libri danno ai bambini l’opportunità di sperimentare qualcosa nella loro immaginazione prima che accada loro nella vita reale. I libri aiutano a preparare i bambini alla fase successiva della maturità, preparandosi indirettamente per il mondo degli ‘adulti’. Il mondo degli insegnanti e dei genitori, il mondo dei potenti. I libri ci aiutano a capirci, a scoprire chi siamo, cosa proviamo delle cose che vediamo e che non riusciamo a soccorrere con la gli stimoli sensoriali a cui siamo abituati. I libri rafforzano la nostra autostima e ci aiutano a capire perché siamo quello che siamo. Ci aiutano a scoprire da dove veniamo e ci aiutano a capire dove vogliamo andare”.
Non è tutto: “i libri creano connessioni e ampliano la nostra capacità di entrare in empatia; ci aiutano a capire gli altri. I libri ci aiutano a diventare più compassionevoli. I libri aiutano i bambini a tracciare il proprio corso morale ed etico. I libri ci aiutano a riflettere su giusto e sbagliato, bene e male. I libri possono offrire una guida e aiutarci a determinare le nostre priorità di vita, il nostro insieme di valori”.
Mai sminuire l’importanza dei libri con i bambini, bisogna amarli, sono anche la nostra storia.
Tags: bambini, Bambini: l’importanza dei libri, bambino, educazione, il bambino, lettura, libri, libro