Bambini: non lavano i denti la sera

Mar 24
Scritto da Annamaria avatar

I bambini non lavano i denti la sera, prima di andare a dormire. O meglio, sono ancora troppo pochi quelli che lo fanno con regolarità. Da un indagine risulta che almeno il 13 per cento dei ragazzini non lo fa. Ed è invece essenziale mettere in atto una corretta igiene orale.

Il progetto ‘Sorrisi Previdenti’ promosso da Mentadent (brand del Gruppo Unilever) in collaborazione con l’Associazione nazionale dentisti italiani (Andi) e Fondazione Andi prevede l’uso della ‘metodologia dei 21 giorni’, diffusa a partire dal 2014, in 10 Paesi del mondo.

Seguendo gli step della metodologia si crea l’abitudine, questo dimostra come una corretta azione quotidiana ripetuta per 3 settimane diventi usuale. In questo modo i bambini che non lavano i denti la sera non ci sarebbero più.

Con questa metodologia in 9 paesi su 10 del mondo ci sono stati molti progressi sui bambini di età tra i 7 e i 9 anni con un 25% di miglioramento nell’abitudine a lavarsi i denti nei 21 giorni. Alla fine del programma e 3 bambini su 4 hanno preso l’abitudine di lavare i denti con dentifricio a base di fluoro e l’82% dei bambini si lava i denti 2 volte al giorno.

I bambini non lavano i denti la sera? Ecco come fare: per 21 giorni obbligarli a farlo, così da dare loro l’abitudine, in seguito, di farlo sempre. “Nell’impostazione della metodologia dei ’21 giorni’, basata su atteggiamenti ripetuti nell’arco di un tempo definito – spiega Gabriella Fontana, insegnante, formatrice e supervisor presso il Dipartimento di Formazione dell’Università degli Studi di Milano Bicocca – si riscontrano due elementi fondamentali dell’azione educativa: la ‘routine’ e il ‘rinforzo positivo’. Le routine sono momenti importanti nella vita di bambine e bambini, riti che scandiscono il tempo a casa e a scuola e che, riproponendosi in maniera ricorrente, facilitano la memorizzazione di semplici azioni e migliorano la consapevolezza dei più piccoli di far parte di una comunità che si caratterizza per comportamenti e regole”.

Tags: , , , , , , , , , ,

Scrivi un commento