Bambini: pregrafismo

Ott 01
Scritto da Annamaria avatar

E’ importante preparare i bambini alla scrittura, il pregrafismo, ossia, come dice il vocabolario, quella “condizione che precede l’apprendimento della scrittura”.

Il pregrafismo è tutto ciò che viene prima della grafia. E’ una tappa fondamentale dei bambini che si avvicinano alla scrittura e inizia molto presto.  

Intorno ai 3 mesi di vita il piccolo osserva le sue mani e le tracce lasciate dal contatto con materiali diversi, come per esempio la pappa, la sabbia e così via… Quando compie un anno impugna penne e pennarelli e comincia a scarabocchiare. Continuerà a farlo, sempre con più precisione, fino a perfezionarsi tra i 3 e i 4 anni. Intorno ai tre anni il bimbo comincerà a rappresentare le forme: quadrati, cerchi, linee. Per lui hanno un significato e riproducono la sua immagine mentale.

Dai quattro ai sei anni i bambini cominciano il processo di apprendimento della scrittura. E’ proprio in questa fase che le attività di pregrafismo hanno più senso e vengono messe in atto nella scuola dell’infanzia. Usando le mani, il bambino si abituerà a esercitare il coordinamento tra occhio e mano. Allenerà pure la percezione visiva. Allo stesso tempo imparerà a fare il tratto grafico e a colorare seguendo un ritmo. Saprà orientarsi nel piccolo spazio del foglio.

Tags: , , , , , , ,

Scrivi un commento