Bambini: rispetto animali va insegnato sin da piccoli

I bambini che crescono con gli animali sviluppano maggior empatia nei confronti anche degli altri. Sono fermamente convinta di questo, lo dicono molti studi. Sottolineano anche che il rispetto per gli animali stessi va insegnato sin da piccoli.
Samantha De Grenet, ambasciatrice della Lega Nazionale per la Difesa del Cane, testimonial anche di una campagna per l’abbandono, ha fatto così con suo figlio Brando. La showgirl, conosciuta dal pubblico da anni, anche concorrente del GF Vip, a Kodami spiega: “Sono cresciuta in una famiglia dove il rispetto per l’animale, il rispetto per qualsiasi creatura vivente, è stato inculcato sin da piccoli. Il cane di mio figlio Brando. Si chiama BDog ed è un Golden Retriever che ci è stato regalato da un’amica di famiglia. E’ entrato in casa perché mio figlio da piccolo aveva paura dei cani: ho pensato che l’educazione, quando si parla di rapporto con gli animali, è fondamentale e così quando a questa mia amica è nata una cucciolata e mi ha detto di prendere un cucciolo siamo andati a vederli. Uno dei cuccioli è salito in braccio a Brando: posso dire che è il cane che ha scelto Brando. Però il mio consiglio alle persone che vogliono prendere un animale è quello di andare al canile: ci sono degli animali che aspettano solo di essere amati e di ricambiare”.
Il rispetto va insegnato ai bambini sin da piccoli, così è giusto aver a che fare con gli animali. “E’importante essere educati nel rispetto dell’animale sin da bambini. Maltrattare o ferire un animale è qualcosa di totalmente al di fuori della mia educazione e sensibilità ed è questo che ho trasmesso a mio figlio. Quando mi ritrovo a vedere o leggere situazioni di questo genere ne sono molto colpita”, sottolinea ancora la De Grenet, che vorrebbe fare molto di più.
La legge che già punisce chi abbandona un animale non basta: “Perché se in qualche modo poi viene aggirata non serve. Le persone devono essere punite dove sono più sensibili: se fai del male a un animale, lo abbandoni o non lo fai vivere in maniera sana devi pagarne le conseguenze. Una piccola multa da 100 euro non serve: servono multe molto salate e anche pene più severe. Se fai male a un animale vai in carcere, in alternativa fai lavori socialmente utili, tutti i sabati e le domeniche in un rifugio sinché non hai compreso che cosa hai fatto”.
Samantha lancia un messaggio preciso: “L’animale non è un giocattolo: una persona deve essere assolutamente convinta di volerlo prendere, e deve essere consapevole che accoglierlo in famiglia comporta responsabilità, cura, amore, investimento economico e anche rinuncia. Non è qualcosa che si prende per il figlio, da cucciolo, e poi appena cresce il cucciolo si dà via o si abbandona. Tenendo questo a mente, una volta accolto un animale in famiglia si viene ripagati di tutto. L’ultimo appello a chi nonostante tutto pensa di liberarsi di un animale: rivolgetevi ai centri, cercate una soluzione alternativa, non abbandonatelo in strada condannandolo a morte certa”.
Educate i vostri bambini, il rispetto degli animali va insegnato sin da piccoli, ricordatelo.
Tags: animale, animali, animali in casa, bambini, Bambini: rispetto animali va insegnato sin da piccoli, cane, dichiarazioni, gatto, il bambino, intervista, prendere un animale, rispetto, rispetto animali, samantha de grenet, showgirl