Bimbi precoci per moda

Per i brand griffati i bimbi diventano dei piccoli adulti. Quasi nessuno li fotografa, appunto, come dei semplici bambini. Prendete Romeo Beckham, ad esempio, lui è sì il figlio di due celebrità del calibro di David Beckham e Victoria Adams, ma con il suo trench e il visino serio, è, pur delizioso, un ometto. Certo, le case di moda dicono che in realtà è un sdrammatizzare, ironizzare, ma lo confessino le mamme sincere: a quante di loro ha dato fastidio osservare bimbe immortalate come piccole Lolite accattivanti e sexy?
Eppure la Carta di Milano “Per il rispetto delle bambine e dei bambini nella comunicazione” di Terre des Hommes Italia è piuttosto chiara. Al punto 3 dice senza mezzi termini: “La comunicazione deve tenere conto delle differenti età dei bambini e delle bambine coinvolti rispettandone la naturale evoluzione. Non bisogna rappresentarli in comportamenti, atteggiamenti e pose inadeguati alla loro età e comunque non corrispondenti al loro sviluppo psichico, fisico ed emotivo. Ogni precoce erotizzazione dei bambini e delle bambine va bandita dalla comunicazione”.
Non sembra essere stata molto ascoltata finora. Voi cosa ne pensate?
Foto: Romeo Beckham per Burberry
Tags: bambine, bambini, brand, il mio bebè, marchi, marchio, moda, modelle, modelli, pubblicità