Calza della Befana: no al carbone

Gen 05
Scritto da Annamaria avatar

Domani tutti i bambini troveranno una calza della Befana: non deve esserci carbone, così consiglia alla simpatica vecchina che porta i dolciumi ai bimbi il pediatra Italo Farnetani, ordinario alla Libera università degli Studi di scienze umane e tecnologiche di Malta. No al carbone.

L’esperto all’Adnkronos Salute è assoluto sul no al carbone nella calza della Befana e spiega: “Basta seguire la regola delle 3 C: niente compiti delle vacanze nell’ultimo giorno di festa, no al carbone nella calza perché i bambini cattivi non esistono, pertanto non c’è motivo di ‘multarli’ o punirli. Oltretutto il carbone potrebbe far loro cadere l’autostima o far elaborare idee ansiogene o ancora colpevolizzarli”. Il pediatra dice, invece, di “sì al cioccolato”.

“L’Epifania – dice Farnetani – è l’ultima delle feste di questo periodo, occasioni preziose per conoscere le proprie radici, coltivare le tradizioni familiari, sperimentare la magia e la gioia di sorprese golose. I compiti sono stati assegnati, in alcuni casi non sono stati pochi, ma ormai il ritorno in classe è alle porte, dunque per chi è rimasto indietro suggerisco una bella giustificazione da mettere nella calza. Bambini e ragazzi recupereranno il lavoro a scuola, senza troppi problemi. E’ inutile bruciare le ultime giornate di festa su libri e quaderni”. Calza della Befana per tutti, ma no al carbone:  “Il carbone invece è un’inutile aggiunta, che lascia l’amaro in bocca al bambino, anche se è di zucchero”.

Tags: , , , , , , , , , , , ,

Scrivi un commento