Cameretta bambino: l’indispensabile

Tutti noi quando dobbiamo arredate la cameretta del bambino che sta per arrivare pensiamo all’indispensabile, quei mobili di cui proprio non si può fare a meno, pensando pure al portafoglio, per evitare salassi.
Anche se non si bada a spese, la cameretta del bambino che nascerà non deve avere molte cose, pensando pure al futuro, a quando nascerà e vorrà una stanza più funzionale per le sue esigenze. L’indispensabile è quel che è basilare, come ad esempio una culla o un lettino, dove farlo riposare, con un ottimo materassino e gli eventuali paracolpi in modo tale che sia in sicurezza.
Tra l’indispensabile per la cameretta del bambino c’è la cassettiera, il classico settimino, per riporre tutti i vestitini, le tutine, i pannolini e tutto il necessario per il cambio del bebè. E’ opportuno non dimenticare il fasciatoio, utile per cambiare il bimbo in tutta sicurezza. Ce ne sono di diversi tipi: solo fasciatoio, fasciatoio con bagnetto incorporato, oppure con bagnetto incorporato e cassettiera per tutto il necessario. In questo caso si potranno riporre pure qui molte cose.
Se rimane spazio, nella cameretta è molto comodo avere anche una poltrona, per allattarlo durante il giorno e la notte, evitando di stare scomode nel lettone. Ma questa è una scelta sicuramente soggettiva.
Tags: bambini, bebè, cameretta, Cameretta bambino: l’indispensabile, il bambino