Capoeira per i bambini

Set 23
Scritto da Annamaria avatar

Quale sport scegliere per i nostri figli? Ogni anno arriva lo stesso dilemma, avete mai pensato a un corso di capoeira per i bambini?

La capoeira è adatta per i bambini, al contrario di quel che pensano in tanti. Il brasiliano UOL Mulher ha sottolineato i vantaggi che apporta questa disciplina ai piccoli che la praticano:

Sviluppa la coordinazione

Imparare a cadere, a rialzarsi, a ricominciare tutto da capo insegna ai bambini che grazie all’equilibrio e alla fiducia nelle proprie capacità, si riescono ad eseguire i movimenti senza finire a gambe all’aria. “In questo modo si allenano l’agilità e il controllo del nostro corpo, nel rispetto dei propri limiti”, dice Vinícius Heine. Per i più grandi, la capoeira sviluppa il tono muscolare di gambe, braccia, busto e vita.

Trasmette cultura

Durante le lezioni gli insegnanti raccontano le storie della cultura brasiliana, che aiutano gli alunni a conoscere meglio il loro Paese. “Includiamo nelle attività i personaggi che hanno fatto la storia della capoeira, come il capitano dei boschi (che doveva catturare gli schiavi in fuga), per esempio contestualizzandolo all’interno di un gioco di ruolo. Tutto in forma di gioco. Utilizziamo anche strumenti più piccoli e leggeri, fatti con materiale riciclato, facendo sì che i bambini sviluppino la musicalità e cantino le canzoni di capoeira all’interno della roda, in un linguaggio che già conoscono”, afferma Vinícius Heine.

Aumenta il coraggio di accettare le sfide

La timidezza viene accantonata per lasciare spazio al gioco, alla danza, agli strumenti e alla musica. Non ci sono vincitori o vinti e, se si sbaglia, si può sempre provare di nuovo. I componenti del gruppo si espongono nel gioco con le loro imperfezioni e se hanno paura di rischiare, non riescono ad eseguire i movimenti. Per Vinícius Heine la capoeira “è un gioco, e non ci importa il combattimento. Durante le lezioni trasmettiamo e mostriamo valori, non a usare quello che imparano nelle liti in strada. Lavoriamo molto sulla disciplina, l’organizzazione e il rispetto, nonché allo sviluppo dell’autostima e delle capacità di apprendimento”.

Stimola le capacità intellettive

“Essendo un gioco permette ai bambini di rapportarsi tra loro, nonché a di allenare la memoria e lo studio dei movimenti, il che porta ad acquisire nuove competenze intellettuali e di interazione con i propri coetanei”, afferma il pediatra Ricardo do Rêgo Barros.

Trasmette valori morali

Nella roda tutti sono uguali e devono interagire in armonia, dopotutto la capoeira si gioca in due! “I bambini finiscono per essere molto attenti e sanno che se si colpisce il piede dell’altro ci si può far male” dice Vinícius Heine. “Noi insegniamo che quando uno fa una mossa, l’altro deve aspettare il proprio turno”, dice Gladson de Oliveira Silva.

La capoeira? Per i bambini potrebbe essere davvero super.

Tags: , , , , , , , ,

Scrivi un commento