Cargo bike

Cosa sono le cargo bike? Sono biciclette a tre ruote concepite non solo per il trasporto di merci, ma soprattutto per il trasporto dei bambini. Diffusissime in Danimarca e Olanda, in crescita in Gran Bretagna e negli Stati Uniti, stanno prendendo piede moltissimo pure in Italia. A Milano cominciano a vedersi con una certa continuità. Perché sono comode per gli spostamenti urbani e sono pure sicure.
La capienza di una cargo bike è di 4 bambini (150 kg la portata massima) che possono posizionarsi su due panchine pieghevoli imbottite e rivestite in eco-pelle. Non mancano gli accessori per i più fashionisti che le vogliono super lussuose: dalla cappottina per il sole al portapacchi posteriore, dal tappeto antiscivolo allo scalino per l’ingresso. La maggior parte di questi modelli ha tre ruote, ma ne esistono alcuni con solo due ed un cassone lungo il telaio, meno largo, tra la ruota anteriore e la posteriore.
La guida di una cargo bike è leggermente diversa da quella di una bicicletta normale. In curva non ci si piega leggermente con il corpo, ma l’intero compito ricade tutto sulle braccia e le mani, è richiesto, perciò, un minimo sforzo. E’ necessaria un po’ di pratica e sono abbastanza pesanti, alla fine, però, riescono a sostituire perfettamente l’automobile, almeno in uso urbano. Sono robuste e richiedono pochissima manutenzione. Possono durare tantissimi anni e risultare uno dei mezzi più economici e completi per portare in giro i nostri piccolini. Pensateci, se vi piace pedalare e volete tenervi in forma senza estenuanti sedute in palestra.
Tags: bambini, bicicletta, bicicletta a tre ruote, bimbi, cargo bike, mamma, mezzo di trasporto, mobilità, papà, uso urbano