Diabete nei bambini: sintomi

Capita sempre più spesso, purtroppo: improvvisamente alcuni bambini scoprono di essere affetti da diabete infantile. E’ accaduto poco dopo Natale a una compagna di classe della mia Bibi, che ha rischiato grosso, è stata ricoverata in ospedale così da far tornare i suoi valori normali. E’ stato un trauma per i suoi genitori, che non avevano casi in famiglia. Ora tutto è sotto controllo, ma lei ha il diabete e a scuola fa continui controlli durante la giornata. Mia figlia spesso l’accompagna in bagno quando deve fare il buchino per capire se la glicemia è a posto o meno. Se qualcosa non va, viene subito la mamma a scuola per poterle fare l’iniezione di insulina. E’ importante scoprire i sintomi nei bambini e agire tempestivamente: il diabete predispone a tante complicante in tutto l’organismo
I sintomi del diabete nei bambini sono inequivocabili. la diagnosi precoce può molto. Quello che arriva nei bambini è il diabete di tipo I e richiede supporto insulinico. Una volta scoperti i sintomi e data la diagnosi, il bimbo diabetico può vivere serenamente, anche se la sua vita sarà legata alla terapia.
I sintomi del diabete nei bambini si manifestano quando le cellule del pancreas hanno già subito un danno cronico. I primi sintomi sono la poluria, l’aumento della pipì, la nicturia, ossia l’aumento della pipì nelle ore notturne,e la polidipsia, ossia la sensazione di sete intensa.
Altri sintomi che possono esserci sono l’aumento della fame e una sensazione di stanchezza continua.
Per parlare di diabete nei bambini il primo campanello di allarme è sicuramente un valore di glicemia che supera i 126 mg/dl, i valori normali di glicemia variano tra 60 e 130 mg/dl.
Ultimamente alcuni bimbi sono pure colpiti dal diabete di tipo II, tipico della vita adulta. Il diabete di tipo II è il diabete legato all’obesità. Se individuato subito. è una condizione reversibile, a differenza del diabete di tipo I.
Tags: bambini, bimbi, diabete, diabete bambini, diabete bambini sintomi, diabete di tipo I, diabete di tipo II, diagnosi precoce, il bambino, intomo, malattia, salute, sintomi