Festa fine scuola

Le restrizioni sono già state alleggerite e a giugno lo saranno ancor di più. La prudenza non deve mai mancare, ma la festa di fine scuola si può organizzare: sicuramente all’aperto, perché no?
Nel rispetto delle normative anti-Covid noi mamme, con la complicità delle maestre, possiamo darci da fare per una festa di fine scuola divertente e sicura. Basta scegliere un grande prato all’aperto, attrezzato con tavolini di legno, ma anche senza: sicuramente nei parchi delle vostre città ce ne saranno! Qui a Roma c’è l’imbarazzo della scelta e immagino sia così in tutta Italia.
Ognuna di noi potrà dividersi i compiti. Basterà mettere una quota per ogni partecipante: 2 o 3 genitori si occuperanno della spesa, qualcuno porterà le bevande, altri tovaglioli, piatti, bicchieri, sacchetti per la spazzatura, teli per apparecchiare o per, in caso di picnic, sedersi per terra.
Usate tutto materiale riciclabile, mi raccomando, per rispetto della natura, siate green. E non dimenticate le mascherina e i gel igienizzanti.
Se userete uno spazio dedicato, potrete anche pensare a una bella grigliata di carne, altrimenti via con le ricette di panini e torte rustiche o ciambelloni. Non potranno mancare gli snack per i bambini golosi. La festa di fine scuola, con anche le casse portatili collegabili a uno smartphone per la musica, sarà sensazionale e i piccoli respireranno aria nuova dopo un anno difficile e limitante a causa della pandemia.
Tags: bambini, festa, Festa fine scuola, fine scuola, genitori, grigliata, mamme, picnic, scuola