Haloterapia per i bambini

Sapete cos’è l’haloterapia? E’ un tipo di trattamento che con la salgemma cura diversi disturbi, soprattutto respiratori. Lo si può fare nelle grotte di sale o terme di sale, un luogo le cui pareti e i cui pavimenti sono ricoperti di sale per poter ricreare l’ambiente delle grotte saline e poter così beneficiare degli effetti positivi proprio del sale sulla salute di noi tutti. L’haloterapia è ottima anche per i bambini, pure neonati, soprattutto per non si riesce a portarli al mare.
La haloterapia è un trattamento perfetto per i bambini: 40 minuti di aerosol salino corrispondono più o meno a 3 giorni di aria di mare. Una seduta dura circa 45 minuti e spesso i bimbi non hanno il tempo di annoiarsi, trovando giochini con cui possono giocare.
L’haloterapia, in combinazione con una terapia medica, aiuta in caso di disturbi respiratori e problemi di epidermide. Per i bambini che soffrono di tosse o di malattie respiratorie come asma, bronchite cronica, sinusite, allergie, rinite, otite, tonsillite, laringite, infiammazioni croniche è una manna dal cielo. Non solo, pure chi soffre di acne e di psoriasi è super. Da sottolineare, poi, quanto il sale rilassi e riduca lo stress, prevenga le infezioni batteriche e aiuti a purificare la pelle.
L’haloterapia non è consigliata a chi, chiaramente, è allergico allo iodio, a chi soffre di ipertiroidismo, di ipo o ipertensione. No pure a chi ha insufficienze cardiovascolari o sta purtroppo affrontando terapie antitumorali.
Prima di decidere per il trattamento, è comunque meglio chiedere consiglio al proprio pediatra o al medico di famiglia per avere rassicurazioni e capire se possa o meno risolvere il problema del bambino. Mai il fai da te quando si tratta di salute, vero?
Tags: bambini, benessere, cura, epidermide, gritte di sale, haloterapia, haloterapia per i bambini, il bambino, malattie respiratorie, problemi di pelle, salute, SALUTE E BENESSERE, terapia, terme di sale, trattamento