Ippoterapia per bambini con difficoltà

Gen 18
Scritto da Annamaria avatar

Ho sempre desiderato avere un cavallo, da piccola lo sognavo addirittura più del cane. Purtroppo non credo che ne avrò mai uno… Il cavallo è uno degli animali più  affascinanti, senza dubbio, ed è anche utilissimo: con l’ippoterapia per i bambini con difficoltà dà una grandissima mano ai pargoletti.

L’ippoterapia per bambini con difficoltà è indirizzata a quei piccoli affetti da disabilità neuromotorie o disturbi di tipo cognitivo comportamentale.

Con l’ippoterapia per bambini con difficoltà diventa protagonista la relazione bambino-cavallo. In un primo momento, a terra, il ragazzino impara ad avvicinarsi all’animale e a prendersi una di lui. In questo modo assimila anche alcuni comportamenti positivi e sviluppa sentimenti di empatia e gentilezza, controllando, in caso li avesse, i comportamenti aggressivi.

La seconda parte dell’ippoterapia per bambini con difficoltà consiste nella rieducazione equestre: il piccolo deve condurre il cavallo, traendo tantissimi benefici sul piano neuro motorio e cognitivo-sensoriale. Non solo, acquista pure moltissima autostima.

La terza e ultima fase è il pre-sport, come momento ludico di condivisione con altri ragazzi che frequentano il corso: in questo modo è la socializzazione a farla da padrone e ad aiutare il bambino.

L’ippoterapia è un vero toccasana, pensateci e regalatela a vostro figlio in caso ne abbia bisogno.

Tags: , , , , , , , , , ,

Scrivi un commento