Latte materno scudo contro Covid

Set 29
Scritto da Annamaria avatar

Il latte materno è uno scudo prezioso anche contro il Covid. Non solo è parte integrante del processo riproduttivo, con notevoli implicazioni positive per la salute del neonato e della madre, ma protegge il bambino pure dal Coronavirus: anche gli anticorpi anti-SARS-CoV-2 sono trasmessi dalla madre al neonato durante l’allattamento, a seguito dell’infezione naturale o della vaccinazione. 

E’ uno scudo fondamentale contro il Covid. La Società Italiana di Neonatologia (SIN) mette in luce un altro importante aspetto del latte materno. Da recenti studi è emerso che, in seguito all’infezione da Coronavirus, sono sempre presenti nel latte materno anticorpi specifici ed alcuni di essi si ritrovano fino ai 10 mesi dal parto. E’ stato, inoltre, studiato che l’effetto neutralizzante sul Coronavirus degli anticorpi si mantiene anche dopo la pastorizzazione del latte materno (nel caso di Latte donato da Banca). Anche nel latte della mamma che ha ricevuto il vaccino a mRNA, attualmente consigliato in Italia, si verifica una costante presenza di anticorpi specifici anti-Coronavirus, già inizialmente presenti due settimane dopo la prima dose di vaccino, per intensificarsi dopo due settimane dalla seconda dose. Questi dati preliminari evidenziano la presenza degli anticorpi anti-SARS-CoV-2 nel latte materno e testimoniano, quindi, un possibile specifico effetto protettivo al neonato-lattante dopo la vaccinazione. La SIN, da sempre e anche fin dall’inizio della pandemia, sostiene, promuove e protegge l’allattamento al seno, che costituisce uno tra i più importanti interventi di Salute Pubblica per la sua efficacia e il vantaggioso rapporto costo-beneficio: un grande supporto che la mamma può dare al proprio figlio. 

“La promozione dell’allattamento deve essere un percorso virtuoso – afferma il Prof. Mosca, Presidente della SIN – che inizia in ospedale, ma che poi prosegue nel primo anno di vita, mettendo il neonato al centro delle scelte politiche e istituzionali, per creare ed incentivare condizioni che permettano alle mamme di continuare ad allattare anche dopo i primi mesi. Possono e devono farlo sin da subito, senza paure infondate sulla vaccinazione anti-Covid, ma, anzi con uno sprone in più: la protezione per i loro piccoli che non possono ancora vaccinarsi”. Il latte materno è uno scudo anche contro il Covid, l’allattamento al seno o con il latte donato nelle banche è fondamentale.

Tags: , , , , , , , ,

Scrivi un commento