Libri per i bambini

Come scegliere i libri per i bambini? Spesso noi mamme ce lo chiediamo, soprattutto quando sono ancora troppo piccoli per decidere da soli cosa leggere o cosa osservare. I libri fanno bene ai bambini, facilitano l’apprendimento e stimolano l’intelligenza.
Tra i libri per i bambini, i pop-up sono molto gettonati, sappiate, perà che i neonati e i piccolini spesso li scambiano semplicemente per giochi: con questi libri per i bambini pochissino apprendimento.
Lo ha chiarito uno studio presentato alla conferenza annuale della British Psychological Society. Analizzando 31 bambini di 25 mesi di età, suddivisi in due gruppi, è stato chiesto di guardare insieme a un ricercatore un libro che conteneva nove diversi prodotti alimentari, frutta e verdura. I libri erano esattamente gli stessi per i due gruppi, uno aveva le immagini che si aprivano in forma tridimensionale però, l’altro era invece tradizionale.
Nei due libri c’erano elencati nove elementi: di questi uno era sconosciuto a tutti i bambini, quello chiamato carambola. I piccoli sono stati seguiti così che non si distraessero. I nomi di frutti e verdura da identificare sono stati ripetuti più volte. I risultati finali della ricerca hanno mostrato che i bimbi che avevano utilizzato un libro più tradizionale avevano il doppio delle probabilità di identificare il pezzo di carambola quando gli veniva mostrato.
Da questo studio si può comprendere come sia importante scegliere i libri giusti per i bambini, quanto pure le immagini, la forma e i colori stessi siano importanti. E, mi raccomando, che siano giusti per ogni età, senza strafare.
Tags: bambini, bambino, bimbi, bimbo, il bambino, leggere, lettura, letture, libri, libri per i bambini, libro