Long Covid bambini: ‘Danni psicologici peggiori di quelli fisici’

Il long Covid nei bambini provoca danni psicologici peggiori di quelli fisici. Ne è convinta Martina Fornaro, direttrice dell’unità operativa di Pediatria all’ospedale di Macerata, che lo sottolinea a Il Resto del Carlino. Sono molti gli esperti che la pensano come lei.
Per il medico i danni psicologici sono di gran lunga peggiori di quelli fisici quando si parla di long Covid associato ai bambini, colpiti duramente dalla variante Omicron. “Un bambino nato due anni fa ha visto solo persone con la mascherina in un contesto di restrizioni e limitazioni dei contatti che, se crea difficoltà e disorientamento in un adulto, figuriamoci in un soggetto appena venuto al mondo o, comunque, di pochi anni. Da questo punto di vista, l’impatto del Covid sulla vita dei bambini si può dire sia persino peggiore delle conseguenze fisiche”, spiega la Fornaro al quotidiano.
Quando le viene chiesto degli effetti del long Covid sui bambini, la pediatra sottolinea: “Al momento, con gli studi in corso, non ci sono dati di prevalenza. Sembra emergere, però, che gli effetti di lungo periodo riguardino più che i bambini gli adolescenti. Si manifestano, in genere, qualche settimana dopo la malattia, in particolare con astenia e cefalea. Sintomi, però, che solo secondariamente sarebbero legati al Covid. L’impatto della pandemia sugli adolescenti è stato molto forte sul fronte psicologico, come dimostra la grande richiesta di servizi neuropsichiatrici e psichiatrici. Questo è un fatto certo”.
Per lei l’impatto più preoccupante della pandemia è quello sulla mente. I danni psicologici sono peggiori di quelli fisici: “Dal punto di vista fisico, salvo casi specifici in cui si verificano complicanze dovute per lo più alla presenza di altre patologie, gli effetti sono contenuti, come dimostrato dagli studi effettuati e come verificato anche nel corso della pandemia. Per il resto, è vero che i bambini hanno forti capacità di reazione e adattamento, ma è indubbio che siano nati o vissuti in un periodo in cui hanno visto solo adulti con la mascherina, che hanno sicuramente avvertito il ‘vissuto d’ansia’’ da parte della famiglia, che i loro rapporti sono stati profondamente limitati. È questo l’impatto più grande che il Covid ha prodotto su di loro”.
Tags: bambini, covid, danni fisici, danni psicologici, dichiarazioni, ilbambino, long covid, Long Covid bambini: ‘Danni psicologici peggiori di quelli fisici’, pediatra, salute