Mal di pancia bambini, rimedi

Il mal di pancia colpisce spesso i bambini e allora che si fa? Quali sono i rimedi naturali?
Il mal di pancia nei bambini è un malessere piuttosto comune, bisogna capirne la causa e l’entità, i piccoli, infatti hanno difficoltà a individuare il punto d’origine da cui parte il dolore. Se lieve e solo da indigestione, vada per i rimedi naturali, in alcuni casi, però, chiaramente, serve il pediatra o, se grave, il pronto Soccorso.
Individuando il punto del dolore addominale, spesso si riesce a escludere ad esempio l’appendicite. E’ bene che i bambini si agitino con il mal di pancia, questo modo di fare, per gli esperti, esclude cose gravi. Se invece si racchiudono in una posizione raccolta e sentono più dolore muovendosi, meglio consultare un pediatra. Anche quando il dolore si prolunga oltre la mezz’ora o addirittura oltre le sei ore consecutive, meglio rivolgersi al medico o andare in ospedale.Per escludere la possibilità di appendicite i pediatri consigliano la prova del salto: bisogna chiedere al bambino di compiere un piccolo balzo: se il salto non comporta particolare difficoltà, si può escludere la patologia, altrimenti è bene tenere sotto stretto controllo il piccolo e nel caso andare al Pronto Soccorso più vicino.
Il mal di pancia nei bambini è spesso legato anche allo stress, in questo caso basterà distrarlo, giocare con lui, rassicurandolo.
Tra i rimedi naturali più usati ci sono la camomilla e la borsa dell’acqua calda, utili per fa rilassare i muscoli dell’addome e donare benessere allo stomaco.
In caso di manifestazioni come diarrea, vomito o stitichezza, consigliarsi sempre con il pediatra e adottare, però, una corretta dieta ricca di frutta, verdura e con il consumo abituale di yogurt arricchito con fermenti lattici vivi.
Tags: bambini, bambino, bimbo, consigli, cura, il bambino, mal di pancia, mal di pancia rimedi, malattia, rimedi naturali