Millepiazze festa dei nonni d’Italia

Domani, domenica 2 ottobre, si celebrerà la Festa dei Nonni. State vicini ai vostri e fate sì che i vostri figli li amino e li rispettino (anche io devo fare del mio meglio con la mia Bibi, i miei nonni, invece, non ci sono più…). Volevo segnalarvi qui di seguito l’iniziativa Millepiazze festa dei nonni d’Italia.
Senior Italia FederAnziani, attraverso l’omonima Fondazione, sostiene la campagna dedicata ai Nonni del nostro Paese con una serie di iniziative su tutto il territorio nazionale. Un’occasione di celebrazione, ma anche di riflessione per rappresentare il valore insostituibile che i Senior costituiscono per la nostra società.Dopo la Partita per i Nonni del 26 settembre, che ha visto scendere in campo Nazionale Attori e la squadra di Vecchie Glorie del Frosinone Calcio, si prosegue l’1 e 2 ottobre: in alcune piazze italiane e in oltre 500 Centri Anziani sull’intero territorio nazionale sarà offerta, a fronte di una donazione di libera, una confezione speciale contenente 1 pacco da 500 gr di pasta di grano duro di Altamura.
Il ricavato delle donazioni sarà integralmente devoluto al sostegno dei Centri Anziani che potranno così autofinanziarsi e, in particolare, provvedere all’acquisto di defibrillatori.
A Roma, oggi e domani, domenica 2, dalle 10 alle 19, gli stand di Fondazione Senior Italia FederAnziani si troveranno presso l’Area Pedonale alla fine di Via del Corso di fronte alla Chiesa di Santa Maria dei Miracoli e in Piazza San Giovanni Bosco.
Le due piazze saranno animate da maschere, palloncini e trucca bimbi, per festeggiare al meglio i Nonni e trascorrere una piacevole giornata in famiglia. In Piazza San Giovanni Bosco sarà presente anche uno stand messo a disposizione da Polident dove sarà possibile farsi scattare una foto, per conservare un ricordo speciale della Festa.
L’elenco completo delle piazze e dei centri dove è attiva la raccolta fondi è disponibile sul sito Fondazionesenioritalia.it
Le iniziative per il 2016 per LA FESTA DEI NONNI D’ITALIA si concluderanno il 15 ottobre con l’incontro con Papa Francesco – che si è sempre dimostrato particolarmente sensibile al tema dell’attenzione verso la Terza Età – nell’Aula Paolo VI in Vaticano: Senior Italia FederAnziani insieme ad ANLA – e con il supporto di altre Associazioni aderenti alla Federazione – porteranno una delegazione di ben 7.000 “Nonni d’Italia” ad incontrare il Santo Padre.
Le iniziative per il 2016 per MILLEPIAZZE FESTA DEI NONNI D’ITALIA sono già state insignite della Medaglia del Presidente della Repubblica e godono dei patrocini del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, del Ministero della Salute, del CONI, dell’ANCI, della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome.
La campagna MILLEPIAZZE FESTA DEI NONNI D’ITALIA è realizzata in collaborazione con ANLA (Associazione Nazionale Lavoratori Anziani – Onlus), DOMINA (Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico), FederCentri, FIT (Federazione Italiana Tabaccai), AIDE (Associazione Indipendente Donne Europee) e Federfarma.
Inoltre la campagna godrà del supporto di primarie aziende.
Gli anziani sono una risorsa essenziale per il nostro Paese. Troppo spesso considerati un peso, costituiscono invece una porzione sempre più rilevante e attiva della popolazione italiana. I “nonni d’Italia” sono oltre 12 milioni. L’età media nella quale si diventa nonni è molto calata negli ultimi decenni e ha ora raggiunto i 54,8 anni. L’Italia è il paese europeo con la più alta percentuale di nonni che si occupano di un nipote e quasi il 26% di loro accudisce i nipoti mentre i genitori lavorano. Questa situazione, senza dubbio positiva sotto l’aspetto umano, rivela una realtà in cui le famiglie si devono appoggiare a quelle di origine per poter accudire i figli, in tempi di difficoltà economiche ed occupazionali e di carenti investimenti nel settore della famiglia e dei servizi sociali. I “nonni” rappresentano quindi una fondamentale risorsa economica per la nostra società. Non solo. I “nonni d’Italia” sono sempre più socialmente e culturalmente attivi, con un alto tasso di informatizzazione e interessati ad uno stile di vita che possa loro garantire un invecchiamento sano e attivo.
Tags: bambini, beneficenza, evento, festa dei nonni, il bambino, iniziativa, millepiazze festa dei nonni d'italia, nonna, nonni, nonno, solidarietà