Miopia bambini favorita da smartphone

La miopia nei bambini è favorita dall’uso dello smartphone. Il grande ricorso alla Dad ha fatto aumentare il rischio di ben il 30%, lo dimostrano alcuni studi effettuati sul piccoli.
La miopia cresce sempre più e arriva più precocemente, favorita dall’utilizzo dello smartphone sin da bambini, questo afferma una analisi comparativa di 33 studi, pubblicata sulla rivista Lancet Digital Health. “La miopia è in aumento in tutto il mondo, e la metà della popolazione mondiale ne soffrirà entro il 2050”, si legge.
Questa tendenza, scrivono gli autori, “è stata accompagnata da una riduzione dell’età di insorgenza, un’accelerazione del tasso di progressione, che preannunciano un aumento del carico globale di miopia elevata e delle sue complicanze nei prossimi decenni”. E’ probabile “che l’epidemia di miopia sia guidata dall’esposizione a fattori di rischio durante infanzia, presenti in società sempre più urbanizzate” come “il tempo insufficiente trascorso all’aperto e il troppo tempo dedicato alle attività che impongono una messa a fuoco da vicino”.
“I bambini – spiegano i ricercatori – utilizzano smartphone e tablet per lunghi periodi ininterrotti e a distanze di visualizzazione inferiori rispetto ai libri”. Questi risultati sono ancor più importanti, perché “arrivano dopo che milioni di bimbi in tutto il mondo hanno trascorso gran parte delle loro giornate svolgendo didattica a distanza a causa della chiusura delle scuole durante la pandemia”, commenta uno degli autori, Rupert Bourne, professore di oftalmologia presso l’Anglia Ruskin University.
Ricordate che la miopia è favorita dall’eccessivo uso degli smartphone nei piccoli, cercate il più possibile di proteggerli.
Tags: bambini, disturbi della vista, il bambino, miopia, Miopia bambini favorita da smartphone, occhi, pc, ricerca, smartphone, studio, tablet