Nuova forma epatite nei bambini

Apr 22
Scritto da Annamaria avatar

E’ comparsa una nuova forma di epatite nei bambini, oltre cento piccoli pazienti in tutta Europa. Per i medici tra le cause ipotizzate potrebbe esserci un eccessivo indebolimento del sistema immunitario dei piccoli durante il lockdown.

Il 12 aprile c’è stato allarme per la nuova forma di epatite nei bambini col primo caso, poi sono arrivati anche quelli in Danimarca, Irlanda, Paesi Bassi e Spagna. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, sono necessari ulteriori ricerche per “determinare l’eziologia di questi casi per guidare ulteriori azioni cliniche e di salute pubblica. Eventuali collegamenti epidemiologici tra i casi potrebbero fornire indicazioni per rintracciare l’origine della malattia. Le informazioni temporali e geografiche dei casi, così come i loro contatti, dovrebbero essere esaminati per potenziali fattori di rischio”.

I casi identificati della nuova forma di epatite nei bambini presentano una grave infiammazione del fegato acuta, che spesso si presenta con ittero, a volte preceduto da sintomi gastrointestinali compreso il vomito come caratteristica principale, come segnala il report dell’Ecdc. Casi anche negli Stati Uniti. Il 15 aprile un gruppo di ricercatori ha pubblicato sulla rivista scientifica Eurosurveillance un primo report sui cluster di epatite nel Regno Unito. “Al momento – scrivono – le principali ipotesi sono incentrate sull’adenovirus, o una nuova variante con una sindrome clinica distinta o una variante che circola regolarmente che ha un impatto più grave sui bambini più piccoli immunologicamente naïve. Quest’ultimo scenario potrebbe essere il risultato di una ridotta socialità durante la pandemia di COVID-19”. Ma al momento si tratta, appunto, solo di ipotesi.

Tags: , , , , , , ,

Scrivi un commento