Articoli della categoria ‘IL BAMBINO’

Bimbo mio quanto mi costi

Mag 21
Scritto da Annamaria avatar

Bimbo mio quanto mi costi!. Una frase tipica, ma è proprio il caso di dirlo in un Paese in cui la denatalità è preoccupante. Colpa, così affermano quasi tutti, dei costi ormai saliti alle stelle.

Secondo l’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, i costi per mantenere un bambino nel primo anno di vita variano da 7.065,07 € a 17.030,33 €, con un aumento del 5-8% rispetto al 2021. Tutto ciò, insieme pure alla precarietà lavorativa e alla mancanza di opportunità per i giovani, influenzano negativamente la natalità in Italia: il tasso, infatti, è al minimo storico. (altro…)

Bambini Italiani eccellono nella lettura

Mag 18
Scritto da Annamaria avatar

Non lo si poteva pensare, invece è proprio così. I bambini italiani eccellono nella lettura. Per loro risultati sopra la media Ue. A 9 anni i bambini sanno leggere un testo e comprenderlo correttamente. Il Progress in International Reading Literacy Study (PIRLS) a cui, per la quinta volta, ha partecipato anche l’Italia, lo sottolinea nero su bianco.

PIRLS è un’indagine internazionale – promossa dalla IEA (International Association for the Evaluation of Educational Achievement) e diretta dal TIMSS & PIRLS International Study Center presso il Boston College – sulla literacy in lettura degli studenti al quarto anno di scuola primaria (circa 9 anni di età); viene condotta ogni 5 anni a partire dal 2001, fornendo così informazioni su un trend di 20 anni.  (altro…)

Bandiere Blu 2023

Mag 16
Scritto da Annamaria avatar

Come ogni anno arrivano le Bandiere Blu. In questo 2023 sono 226 i comuni per un totale di 458 spiagge, sia marine che lacustri, e 84 approdi turistici che si contraddistinguono per la qualità del loro ambiente,. L’11% dei luoghi premiati livello mondiale si trovano in Italia.

Le Bandiere Blu sono assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE), organizzazione internazionale non governativa e non-profit presente in 81 paesi. Il riconoscimento è dato sempre, anche in questo 2023, in base di una serie di fattori, tra i quali la pulizia delle acque, la gestione dei rifiuti, le presenza di aree verdi e le piste ciclabili, i servizi offerti dalle migliori spiagge attrezzate. (altro…)

Migliori hotel per vacanza con bambini

Mag 14
Scritto da Annamaria avatar

Quali sono i migliori hotel per una vacanza con bambini? In questo 2023 hanno conquistato i Bimboinviaggio Awards otto strutture, risultate eccellenti per ampiezza e qualità dei servizi offerti alle famiglie tra le 350 presenti sul portale di prenotazione.

I migliori hotel per una vacanza con bambini sono stai scelti tra le varie categorie: gli Hotel Family Nature, i Family Water Fu, i Family Adventure Mountain, i Beauty and Wellness, i Boutique Resort, i Village, i Family Sea Adventure, i Family Lab.

Queste le otto strutture considerate i migliori hotel per una vacanza con bambini: (altro…)

Pianto neonato: cause

Mag 12
Scritto da Annamaria avatar

Il neonato piange, si dispera, molti genitori si sentono incapaci di coccolarlo. Sappiate che le cause del pianto di un neonato possono essere varie. Non fatevi mai prendere dallo sconforto e dall’angoscia. Questo è basilare.

Le cause del pianto di un neonato possono essere:

La fame. I piccoli mangiano spesso, potrebbero versare lacrime come richiesta di nutrimento. Ci sono bimbi che mangiano spesso, altri che invece, prendono più latte e fanno lunghe pause. Imparate a conoscere vostro figlio e i segnali, come voltare la testa a destra e sinistra, alla ricerca del seno, tirare fuori la lingua, mettersi le manine in bocca. Tutto questo indica la fame, appunto. (altro…)

Meditazione bambini

Mag 11
Scritto da Annamaria avatar

I bambini possono fare meditazione proprio come noi adulti. I benefici sono molteplici: controllo di un’eccessiva energia, rilassamento contro la pressione sociale che subiscono dai coetanei o dalle aspettative dei genitori e degli insegnanti, controllo della concentrazione. Non solo la meditazione fa bene anche ha chi ha scarsa autostima di sé, viene bullizzato, ha problemi a creare relazioni sane con gli altri, difficoltà di gestione della rabbia o dell’ansia. “Se a ogni bambino di otto anni venisse insegnata la meditazione, riusciremmo a eliminare la violenza nel mondo entro una generazione”, ha detto il Dalai Lama. (altro…)

Attività motoria neonati

Mag 07
Scritto da Annamaria avatar

Le linee guida di indirizzo raccomandano attività motoria sin da poco dopo la nascita per ii neonati. Chiaramente in questo caso sono i genitori a dover far sì che arrivino gli stimoli: in questo modo si facilita il movimento del piccolo e lo sviluppo dei muscoli sin da quando è in fasce.

L’attività motoria già per i neonati e i bambini di età inferiore a 1 anno andrebbe svolta ovviamente in modi alquanto semplici. Basta che la mamma o il papà (o i nonni o la tata, e così via) cambino spesso la posizione che il bebè assume durante il giorno. Non solo. Si raccomanda di lasciare il bambino a pancia in giù, sul pavimento, in posizione prona, quando è sveglio. Questo andrebbe fatto in diversi momenti del giorno e per pochi minuti. Via, via si dovrebbe aumentare progressivamente la frequenza nel tempo. Se però il bambino piange e si dispera, è necessario interromperla e riprenderla in un altro momento. (altro…)

Collasso neonatale: come ridurre rischio

Mag 03
Scritto da Annamaria avatar

Il collasso neonatale (Sudden Unexpected Postnatal Collapse – SUPC) è un evento improvviso e inaspettato, molto raro (circa 1 neonato ogni 10.000 nati), che può avere conseguenze drammatiche, da gravi disabilità neurologiche nella maggior parte dei neonati sopravvissuti, fino alla morte (25%-50% dei casi).  Come ridurre il rischio che accada?

Il collasso neonatale si può verificare nella prima settimana di vita (in particolare nelle prime due ore di vita) in neonati apparentemente sani, nati a termine o quasi a termine di gravidanza (età gestazionale >35 settimane), senza sofferenza alla nascita (punteggio di Apgar ≥8 a 5 minuti di vita), valutati idonei per le cure neonatali standard. Si tratta di un’improvvisa compromissione cardiocircolatoria e respiratoria, che richiede manovre di rianimazione e può esitare in cure intensive neonatali e, come detto precedentemente, encefalopatia o morte. E’ fondamentale sapere come ridurre il rischio. (altro…)