Articoli della categoria ‘IL BAMBINO’

Sviluppo linguaggio bambini

Mar 09
Scritto da Annamaria avatar

Lo sviluppo del linguaggio nei bambini avviene gradualmente. Quando è appena nato, il neonato inizialmente comunica con noi solo attraverso il sorriso, il pianto, lo sguardo. Intorno ai 3 mesi di vita produce i primissimi vocalizzi. A sei mesi c’è la fase della lallazione. Le prime parole iniziano a essere pronunciate intorno ai 12 mesi, per alcune frasi bisognerà aspettare intorno ai 24 mesi. Solo dai 30 mesi in poi il bambino comincia proprio a parlare. Il vocabolario si va, via via, ingrandendo e le frasi diverranno sempre più articolate. (altro…)

Difetti congeniti: prevenzione

Mar 04
Scritto da Annamaria avatar

E’ importante la prevenzione quando si parla di difetti congeniti nei neonati. Lo sottolinea la Società Italiana di Neonatologia.

Ieri, 3 marzo si è celebrata la Giornata Mondiale dei Difetti Congeniti, lanciata per la prima volta nel 2015 e da evento annuale è diventato un vero e proprio movimento a cui hanno aderito moltissime organizzazioni che lavorano nel campo. Il movimento della Giornata Mondiale dei Difetti Congeniti si pone come obiettivo quello di aumentare la conoscenza di questa realtà, di promuovere le strategie di prevenzione, di migliorare la cura dei bambini e delle loro famiglie e di sostenere la ricerca scientifica in questo ambito. (altro…)

Aerofagia e meteorismo neonato: rimedi naturali

Feb 26
Scritto da Annamaria avatar

Il neonato piange, si dispera, la digestione gli causa problemi di aerofagia e meteorismo: quali sono i rimedi naturali per calmarlo? Deve liberarsi dell’aria nell’addome, la quantità di gas è causata dall’azione dei batteri presenti nell’intestino, potrebbe pure essere scatenata da intolleranza al latte.

Aerofagia e meteorismo nel neonato sono transitori e non pericolosi. Di solito si risolve tutto dal 4 mese di età. Esistono però rimedi naturali che possono alleviare il fastidio del piccolo.

L’omeopatia per aerofagia e meteorismo nel neonato suggerisce 5 granuli di Colocynthis 9 CH durante la colica, oppure in generale quelli di Argentum nitricum 9 CH. I granuli vanno sciolti in un cucchiaino di acqua o nel biberon. (altro…)

Dentizione neonato

Feb 21
Scritto da Annamaria avatar

La dentizione del neonato spesso può causare problemi al piccolo e dargli molto stress, è per questo che molti esperti consigliano i massaggia gengive, così da dare al bambino un po’ di sollievo.

La dentizione dei bambini è un processo lungo e complesso, che inizia durante il loro primo anno di vita: in questo arco di tempo (che varia da neonato a neonato) i primi a spuntare saranno i due incisivi inferiori centrali, cui seguiranno gli incisivi superiori, i due laterali inferiori e i due laterali superiori. (altro…)

Bambini: Carnevale al mare o in montagna?

Feb 11
Scritto da Annamaria avatar

Se si ha il ponte a scuola, perché non trascorrere il Carnevale al mare o in montagna? Con i nostri bambini potremmo divertirci moltissimo. Certo, il freddo di questi giorni non ispira a partire, però è pur vero che un breve vacanza fa sempre bene.

Carnevale al mare o in montagna? E’ bene seguire i vostri gusti e quelli dei vostri bambini. Senza andare dall’altra parte del mondo: due destinazioni su tutte, Nizza e le alte vette del Trentino. (altro…)

Viaggiare low cost in famiglia

Feb 05
Scritto da Annamaria avatar

In inverno o in estate è ancora possibile viaggiare low cost in famiglia: molti scelgono l’automobile per spostarsi proprio per questo. La macchina rimane il mezzo più comodo, pratico ed economico di tutti, soprattutto se si ha una famiglia numerosa.

Con la propria autovettura viaggiare low cost, nonostante i prezzi salgano, soprattutto quello della benzina, è possibile. E in famiglia è anche più divertente. L’auto permette una flessibilità, soprattutto per quel che riguarda gli orari, che i treni e gli aerei, come pure i pullman organizzati, non possono di certo avere. Ci si può fermare quando si desidera e modificare il viaggio in ogni momento. (altro…)

Bambini: odontofobia

Feb 03
Scritto da Annamaria avatar

L’odontofobia è la paura di andare dal dentista. Molti bambini ne soffrono e ci si chiede come aiutarli a vincere i loro timori che si trasformano per alcuni in ansia e stress. Noi genitori a volte pensiamo sia un’impresa impossibile, ma non è così.

Qualche consiglio utile sull’odontofobia dei bambini lo suggerisce il dottor Zuhdi Fahle, odontoiatra, esperto di ipnosi e Ceo di Ipnodent, che ha elaborato il protocollo del “Mago dei denti”. (altro…)

Bambini: insegnare la collaborazione

Gen 29
Scritto da Annamaria avatar

Il nostro mondo spinge spesso anche i bambini a sviluppare sin da piccolissimi la competitività, sarebbe molto meglio che loro sviluppassero, invece, un buon senso di collaborazione. E’ necessario insegnare loro la capacità di giocare insieme, divertendosi, in modo che, da grandi, siano adulti pronti ad avere uno spirito di gruppo, anche nel lavoro.

Noi adulti, genitori o educatori, possiamo insegnare la collaborazione ai bambini usando, per l’appunto, il gioco. Anche lo sport, ovviamente quello di squadra, aiuta, è un potente strumento educativo, che fa bene all’anima oltre che a livello motorio, emotivo. Diventa una fonte di progressi sociale e cognitiva. (altro…)