Neonati prematuri: abbraccio può salvare vita

I neonati prematuri devono avere il contatto pelle a pelle con i propri genitori: un abbraccio può salvare loro la vita.
“Viola” è nata molto prima della 37ª settimana di gestazione, dopo soli 6 mesi di gravidanza, piccola e fragile, lotta come un leone nella sua incubatrice in Terapia Intensiva Neonatale (TIN). La sua vita è attaccata a fili e tubicini, i giorni scorrono lenti, con il sottofondo di un “bip” costante di macchinari e monitor. C’è una luce per riscaldarla e lo sguardo attento di neonatologi ed infermieri per curarla e proteggerla. Dovrà aspettare qualche mese, forse, per poter lasciare l’ospedale e tornare a casa con la sua mamma e il suo papà, che con i loro abbracci, il loro contatto, la loro voce, possono, però, partecipare in modo determinante alle sue cure in TIN, fin dai primi giorni di vita. (altro…)
Tumore bambini: correre per la ricerca

Per questo Natale Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro e We Run Rome faranno squadra a sostegno dei progetti di ricerca sui tumori pediatrici. In Italia si stima che ogni anno circa 1.400 bambini e ragazzi di meno di 14 anni siano colpiti dal cancro, mentre tra gli adolescenti dai 15 ai 19 anni i casi calcolati sono circa 900*. Complessivamente i tumori pediatrici costituiscono l’1% di tutte le neoplasie. Oggi, grazie al lavoro di medici e ricercatori, la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi supera l’80% per le leucemie e si aggira attorno al 70% per i tumori solidi. (altro…)
Primo mese di vita neonato: cosa fare

Il primo mese di vita del neonato per molte neomamme è il più complicato. Ci si chiede spesso cosa fare, se si è davvero in grado di prendersi cura del bebè senza correre pericoli.
Cosa fare durante il primo mese di vita del neonato? Innanzitutto stimolare il bebè con suoni, canzoncine, carillon, anche durante l’allattamento o quando viene cullato. Il bimbo ama il calore dei suoi affetti: non lesinate con le coccole. (altro…)
In Danimarca coi bambini

State pensando a un viaggio da fare presto, magari per il ponte dell’Immacolata o a Natale? In Danimarca, la terra dei troll e dei vichinghi, coi bambini vi divertirete un mondo.
Ricordate che Hans Christian Andersen, famosissimo scrittore di fiabe, è nato qui: questo è uno dei motivi per i quali in Danimarca coi bambini sarà un viaggio da sogno: si potrà visitare il parco dedicato allo scrittore e la sua casa d’infanzia trasformata in un museo con interattività artistiche ed esperienze multisensoriali. (altro…)
Avviare i bambini allo sport

Come iniziare ad avviare i bambini allo sport? Il dottor Daniele Mozzone, medico sportivo presso l’Istituto di Medicina dello Sport di Torino e direttore sanitario del Torino FC a La Repubblica spiega che è possibile capire la predisposizione già quando sono alle scuole elementari: “L’ideale è che i bambini, in questa fase, vengano lasciati liberi di provare sport diversi evitando l’eccessiva settorializzazione: in questo modo sono messi nelle condizioni di sviluppare capacità cognitive e motorie globali e al contempo scoprire predisposizioni e attitudini che possano essere successivamente potenziate”. (altro…)
Come essere una brava mamma

Mi chiedo sempre, ogni giorno dalla nascita di mia figlia, come essere una brava mamma. I dubbi nelle scelte che si fanno sono dietro l’angolo ogni istante. Non c’è una ricetta giusta. Si può ricorrere ai consigli degli esperti, gli psicologi e gli educatori che attraverso le loro parole cercano di far capire a tutte noi nel migliore dei modi come essere davvero una brava mamma.
E’ difficile stabilire in assoluto come essere una brava mamma. Forse il primo principio basilare, a cui purtroppo spesso non mi attengo, soprattutto ora, nella fase adolescenziale di Bibi, è quello di non urlare e non gridare. Ma è importante. I figli vanno sempre incoraggiati e non demoliti. E io non sono perfetta in questo: spero di migliorare. (altro…)
Gravidanza: adattatore cinture di sicurezza

Come abbiamo più volte sottolineato, in gravidanza vanno messe le cinture di sicurezza: chi vi ha detto il contrario ha sbagliato. C’è l’obbligo legale. Se avete problemi a portarle e vi preoccupa la compressione che queste provocano sul feto, non c’è problema: è possibile acquistare un adattatore.
L’adattatore per le cinture di sicurezza in gravidanza può essere di diversi formati: se ne può trovare un tipo dotato di un sistema di fasce e bottoni, fatto in modo che la cintura addominale non comprima la pancia. C’è anche un tipo di adattatore per le cinture di sicurezza in gravidanza dotato di ganci che fanno passare in mezzo alle gambe, e quindi non direttamente sul pancione, la cinghia inferiore. (altro…)
Equitazione bambini: quando iniziare

Da bambina ho sempre amato i cavalli, anche ora li adoro, avrei voluto cavalcarli, ma per i miei genitori era troppo pericoloso e dispendioso. L’equitazione è uno sport che dà tanti benefici ai bambini. Molti genitori si chiedono quando iniziare.
E’ importante aver ben chiaro quando iniziare con l’equitazione: i bambini, secondo gli esperti possono dai 4 anni, basta che inizialmente affrontino il tutto come semplice attività ludica. Se sarà nelle loro corde, l’agonismo arriverà dopo. (altro…)