Paura dell’ago: consigli

Nov 23
Scritto da Annamaria avatar

Io avevo è ho paura dell’ago, per questo voglio darvi alcuni consigli che potranno essere utili con i vostri bimbi, perché sono tantissimi quelli terrorizzati dalle iniezioni.

La paura dell’ago per alcuni, grandi e piccoli, può diventare una fobia degli aghi (blenofobia o aichmofobia) e può portare a svenimento, sudorazione, nausea, pallore, acufene e attacchi di panico. Ci sono alcuni consigli per ovviare alla paura dell’ago che pur essere scatenata anche da precedenti esperienze traumatiche o un senso di isolamento o ancora da precedenti reazioni avverse o dalla durata di un precedente trattamento.

Tra i consigli per vincere la paura dell’ago, uno su tutti, acquisire fiducia in chi fa l’iniezione. A me le faceva il mio papà, ad esempio…. Bisogna poi spiegare ai piccoli il perché è necessario fare il ciclo di punture, essere coinvolto nella diagnosi.
Poi tanti piccoli accorgimenti, possono alleviare e minimizzare la paura dell’ago come spiega GrowingUp:

Trova una posizione comoda sia per te che per tuo figlio.
Fa’ in modo che tuo figlio si distragga e si rilassi, per esempio con:
Spiritosaggini e barzellette
Musica rilassante
Filastrocche e libricini
Coccole e affettuosità
Bolle di sapone
Peluche e giocattoli
Canzoncine da cantare insieme
TV o film
Premialo: coccolalo, lodalo o dagli qualche sorpresina per ricompensarlo dopo l’iniezione.
Fagli fare esercizi rilassanti: insegnagli tecniche per sconfiggere l’ansia, soprattutto se ha più di sei anni e riesce a seguire quel che gli viene detto senza troppe difficoltà.
Immaginario guidato: utilizza la tua voce o un testo registrato per fargli esplorare il suo mondo interiore
con lo stimolo di una guida, vedrai che ne sarà entusiasta.
Esercizi di respirazione: insegnagli le tecniche di rilassamento basate sulla respirazione e il sentire il proprio respiro.

 

Tags: , , , , , , , , ,

Scrivi un commento