Primo bagnetto neonato

Nov 11
Scritto da Annamaria avatar

Pretty baby in the bath with foam

Quando il neonato perde il moncone ombelicale arriva il momento del primo bagnetto. Mamme, non siate nervose, niente ansia, il primo bagnetto del neonato, il vostro piccolo, è un momento da imprimere nella memoria, un qualcosa che deve intenerirci il cuore e farci divertire con il bebè.
Sappiate che facendo il primo bagnetto al neonato a una certa ora, anche in seguito è bene che replichiate, così che per lui possa diventare una specie di rito. Di solito l’ideale è la sera prima dell’ultimo pasto, così da rilassare il bambino prima della nanna.

Si può lavare il bimbo in bagno, in una vaschetta apposita, ma anche dentro una bacinella capiente messa in un modo che non possa rovesciarsi facilmente. E’ importante che la temperatura della stanza che si sceglie sia, comunque, di circa 22° C.
Se non volete agitarvi, preparate prima tutto l’occorrente per lavare il bebè e vestirlo dopo, con il fasciatoio vicino: vi servirà cotone idrofilo o salviette per pulirgli il sederino, pannolino pulito, garze e rete per fasciare la cicatrice del moncone, soluzione fisiologica, body, tutina, calzine, forbicine, pettinino, accappatoio e i saponi. Non scordate la crema all’ossido di zinco per il popò.
Meglio scegliere saponi neutri e idratanti. Per controllare la temperatura dell’acqua serve il termometro. La temperatura ideale intorno ai 35°C.

Un ultimo consiglio: con una mano tenete la schiena del piccolino. Evitate di lasciarlo da solo in acqua. Ogni anno, per coincidenze stupide, si verificano incidenti proprio mentre il bimbo è in acqua. Stategli accanto, massaggiatelo e poi asciugatelo con cura.

Tags: , , , , , , , , , , ,

Scrivi un commento