Primo mese di vita neonato: cosa fare

Nov 15
Scritto da Annamaria avatar

Il primo mese di vita del neonato per molte neomamme è il più complicato. Ci si chiede spesso cosa fare, se si è davvero in grado di prendersi cura del bebè senza correre pericoli.

Cosa fare durante il primo mese di vita del neonato? Innanzitutto stimolare il bebè con suoni, canzoncine, carillon, anche durante l’allattamento o quando viene cullato. Il bimbo ama il calore dei suoi affetti: non lesinate con le coccole.

Nel primo mese di vita del neonato è opportuno pensare a cosa fare e come. Il naso, dato che i piccoli inizialmente respirano solo con quello, da pulito con i cosiddetti lavaggi nasali con soluzione fisiologica, acque termali o acqua di mare sterilizzata direttamente in fiale monouso, oppure da applicare attraverso apposita siringa. Si corica il neonato su un fianco e si lava la narice sul fianco superiore, poi si ripete l’operazione dal lato opposto.

Ricordate che la temperatura va misurata con termometro rettale, che il peso va sempre verificato e che il bebè va addormentato e fatto dormire dalle 16 alle 18 ore, seguendo i ritmi della poppata chiaramente, 6 pasti al giorno di circa 110/120 ml di latte.

Cambiate spesso il pannolino e vestitelo con accortezza, seguendo la stagione. Fatevi aiutare dai famigliari e dal partner: non abbiate paura di chiedere consigli o aiuto. E’ fondamentale.

Tags: , , , , ,

2 commenti per “Primo mese di vita neonato: cosa fare”

  1. avatar Stella says:

    Ogni giorno crescono i numeri di copie che hanno difficoltà di avere propri figli. Inizia la tua avventura di genitorialità! Consiglio di visionare il canale canale YouTube . Buona visione

  2. avatar Helen says:

    Ho trovato una legge ucraina tradotta in italiano. Consiglio a tutti di leggerlo. https://maternita-surrogata-centro.it/maternita_surrogata.pdf

Scrivi un commento