Quando dare ai bambini il cellulare

Set 12
Scritto da Annamaria avatar

Io l’ho dato a mila figlia quando aveva già iniziato la prima media, il giorno del suo compleanno, il 18 dicembre 2017. Noi genitori alle prese con il telefonino siamo sempre un po’ agitati: quando dare ai nostri bambini il cellulare?

Panda Security ha condotto una ricerca negli Stati Uniti ponendo proprio questo quesito: quando dare ai bambini il cellulare. Negli USA il 40% degli intervistati ritiene che i bambini dovrebbero aspettare fino alla scuola media (11-13 anni) prima di ottenere gli smartphone. Nonostante queste intenzioni ben il 25% dei minori al di sotto dei 6 anni ha accesso a telefoni, di questi la metà trascorre fino a 21 ore alla settimana sui dispositivi.

Le percentuali italiane risultano avere un trend simile a quelli statunitensi. Nonostante i buoni propositi dei genitori che individuano l’età della scuola media come l’età “giusta”, i dati raccolti mostrano una realtà diversa: all’età di 4-10 anni ne sono già in possesso il 12% dei minori, mentre se si considera la fascia 11-17enni l’86,4% dei ragazzi è effettivamente proprietaria di uno smartphone. Infine, il 49,6% dei 4-17enni utilizza in modo esclusivo il proprio cellulare, senza il controllo dei genitori.

Panda Security ha infatti evidenziato come la principale preoccupazione per l’utilizzo dello smartphone risulti essere l’eccessivo tempo di utilizzo e la dipendenza, con oltre il 34%, che teme il cyberbullismo e l’esposizione a nudità e violenza

Ci sono 7 regole da rispettare sul quando dare ai bambini il cellulare e in che modo darlo

  1. Cominciare con un telefono cellulare senza accesso a Internet.
  2. Non lasciarsi influenzare dall’età in cui altri coetanei del minore lo hanno ricevuto
  3. Creare una serie di regole iniziali sull’utilizzo dello smartphone e stabilire le conseguenze delle eventuali violazioni
  4. Impostare il parental control sul dispositivo.
  5. Controllare il tempo di utilizzo del cellulare nelle Impostazioni del dispositivo
  6. Pianificare delle attività di famiglia prive di tecnologia per stimolare le interazioni umane e apprendimento non digital.
  7. Con i bambini più grandi discutere apertamente dei pericoli degli smartphone.

Tags: , , , , , , , ,

Scrivi un commento