Quanta acqua deve bere un bambino

Vi siete mai chieste quanta acqua deve bere un bambino? Bisognerebbe noi mamme lo sapessimo con esattezza. tra l’altro la sete anormale è uno dei sintomi del diabete mellito, sia quello di tipo 1 sia quello di tipo 2. La madre di una compagna di classe della mia Bibi si è accorta che qualcosa non andava nella figlia proprio dal suo continuo ingurgitare acqua e si è così scoperto che purtroppo è affetta da questa patologia.
La Sinu, Società italiana di nutrizione umana, nel 2012 non solo ha messo per la prima volta l’acqua tra i nutrienti indicati nei “livelli di assunzione raccomandati”, ha pure fatto una tabella, suddivisa per sesso ed età dei piccoli, di quanta acqua deve bere un bambino.LATTANTI
Da 6 mesi a un anno: 900 ml al giorno
BAMBINI E ADOLESCENTI
Da 1 a 3 anni: 1.200 ml al giorno
Da 4 a 6 anni: 1.400 ml al giorno
Da 7 a 10 anni: 1.800 ml al giorno
Maschi
Da 11 a 14 anni: 2.000 ml al giorno
Da 15 a 17 anni: 2.500 ml al giorno
Femmine
Da 11 a 14 anni: 1.900 ml al giorno
Da 15 a 17 anni: 2.000 ml al giorno
ADULTI
Maschi
Da 18 anni in poi: 2.500 ml al giorno
Femmine
Da 18 anni in poi: 2.000 ml al giorno
IN GRAVIDANZA
Aggiungere 300 ml al giorno
DURANTE L’ALLATTAMENTO
Aggiungere 700 ml al giorno
Il sapere quanta acqua deve bere un bambino è assai importante. I bimbi devono idratarsi. Negli adulti la quantità d’acqua corporea è tra il 50 e il 60%, nel lattante è il 75%, il rischio di disidratazione è tre volte maggiore. I pargoli fino a 40 Kg di peso dovrebbero bere 150 ml d’acqua ogni 20 minuti. L’acqua, secondo gli esperti, previene l’obesità ed evita l’aumento del rischio di patologie come calcoli renali o alla colecisti.
“E’ importante insegnare al bambino a bere. Dallo svezzamento fino a un anno, va benissimo dare al bimbo acqua nel biberon, magari con tettarelle sempre più grandi, in modo che faccia poca fatica a bere. Poi, si può cambiare contenitore in base alla crescita: dai contenitori a becco d’oca a quelli con cannuccia incorporata, dalle comode bottiglie da ciclista a quelle termiche per l’estate. Infine è importante seguire i bambini durante i pasti per controllare che assumano la giusta quantità di acqua“, ha spiegato Federico Mordenti, medico specialista in Scienza dell’Alimentazione ed esperto di nutrizione pediatrica.
Tags: acqua, bambini, bambino, bere, disidratazione, idratarsi, idratato, idratazione, il bambino, quanta acqua deve bere un bambino, tabella