Sciopero del poppante

Lug 31
Scritto da Annamaria avatar

Alcune mamme vanno in crisi, si preoccupano e lo stress sale a mille. Lo sciopero del poppante è l’espressione che si usa quando il neonato non vuole più ciucciare e quindi assumere il nutrimento necessario per sopravvivere. Il piccolino diventa nervoso, irrequieto e si stacca dal capezzolo o non ha alcuna intenzione di attaccarsi.

All’inizio, prima di pensare allo sciopero del poppante, la madre crede che il suo latte sia ‘finito’, ma non è così. E inizia per lei un vero incubo.

Lo sciopero del poppante può essere scatenato da alcuni fattori imprevisti:
Aver introdotto biberon o ciuccio;
Aver cambiato deodorante, sapone, profumo;
Essere sotto stress (per esempio perché avete ospiti in casa, per un viaggio, un trasloco oppure avete dovuto affrontare una crisi familiare);
Il bebè è raffreddato o ha una piccola ferita che rende doloroso l’allattamento;
Il bambino ha le gengive doloranti per l’arrivo dei dentini;
Aver modificato le abitudini di allattamento;
Aver reagito bruscamente se il bambino vi ha fatto involontariamente male mentre era attaccato al seno.

Per superare il momento, pazienza e perseveranza, coccole, abbracci, contatto pelle a pelle e niente drammi: mi raccomando.

Tags: , , , , , , , ,

Scrivi un commento