Sindrome del bambino scosso: maltrattamento inconsapevole

La Sindrome del Bambino Scosso può portare a conseguenze gravissime per il neonato. E spesso, purtroppo, è un maltrattamento inconsapevole da parte del genitore o del cargiver.

Dal 5 al 7 aprile, tornano le Giornate Nazionali di Prevenzione con la campagna NON SCUOTERLO! promossa da Terre des Hommes, che coinvolgerà 70 città in 18 regioni italiane. Gli infopoint della campagna avranno il compito di sensibilizzare la popolazione sulla sindrome e sulla sua prevenzione.
La Shaken Baby Syndrome colpisce principalmente i bambini tra le 2 settimane e i 6 mesi di vita, periodo di massimo pianto per i neonati. In questo frangente, l’incapacità di gestire il pianto può portare il genitore o il caregiver a scuotere il bambino in maniera incontrollata. Questo con gravi conseguenze. In 1 caso su 4, il gesto può causare coma o morte. Ma anche in altri casi può compromettere irrimediabilmente il futuro del bambino, con danni cerebrali, problemi alla vista o all’udito, e disturbi comportamentali o motori.
Una “Prima indagine sui casi di bambini vittime di Shaken Baby Syndrome in Italia”, condotta da Terre des Hommes e dalla Rete Ospedaliera contro il Maltrattamento Infantile nel 2023, ha rivelato che molti dei bambini colpiti erano già stati portati in Pronto Soccorso, mostrando segni di maltrattamento.
“Come SIMEUP, siamo in prima linea da anni per sensibilizzare sul tema della Sindrome del Bambino Scosso. – spiega Stefania Zampogna. La presidente della Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica aggiunge: “E’ fondamentale che genitori, caregiver e operatori sanitari riconoscano i segnali di rischio. E intervengano con consapevolezza”. Federica Giannotta, Responsabile Advocacy e Programmi Italia di Terre des Hommes, precisa: “La Sindrome del Bambino Scosso è spesso un maltrattamento inconsapevole, derivante dalla mancanza di informazione. Può essere facilmente evitata con una corretta formazione”.
Tags: il bambino, Shaken Baby Syndrome, SIMEUP, sindrome del bambino scosso, Sindrome del bambino scosso: maltrattamento inconsapevole