Spiegare la sessualità ai bambini

Spesso parlare di sesso con i bimbi è un tabù per molti genitori. E’ necessario farlo, ma come spiegare la sessualità ai bambini?
Gli esperti sono tutti concordi nell’affermare che è necessario spiegare la sessualità ai bambini a partire dai 5/6 anni. Basta rompere il ghiaccio.
Se arriva la fatidica domanda, per spiegare la sessualità ai bambini dovete innanzitutto usare argomenti di attualità. Bisogna usare parole semplici ed essere efficaci. Bisogna soprattutto rimanere lucidi nell’elencare i punti chiave.
Dobbiamo insegnare ai bimbi subito che il corpo gli appartiene e che non deve permettere a nessuno di violarlo o toccarlo senza permesso. Va spiegato ai piccoli che rifiutare di essere toccato, baciato e accarezzato anche da chi ama rimane un suo sacrosanto diritto. Bisogna spiegare la sessualità a tutti i bambini: figli e figlie. L’importante è parlare in modo delicato e appropriato.
Usate un linguaggio scinentifico, spiegando l’atto sessuale senza storpiare i termini opportuni: utilizzate ‘pene’ e vagina’.
Se iniziate a parlare di sesso con i bimbi a 5 o 6 anni, sappiate che nell’adolescenza dovrete approfondire l’argomento e tornarci su illustrando la necessità dell’utilizzo dei contraccettivi per prevenire sia le malattie sessualmente trasmissibili sia gravidanze indesiderate. Dovrete pure far capire ai figli quanto sia fondamentale avere rapporti sessuali consensuali e piacevoli. Il sesso non deve MAI essere una costrizione per alcuno di loro.
Se parlate di sesso, parlate pure di sentimenti, di amore, che è fondamentale e deve essere alla base. ma darsi buttandosi via o solo per passatempo. Mai lasciarsi convincere a fare qualcosa di cui non si è pienamente convinti. Insegnate ai bimbi la diversità e i diversi orientamenti sessuali delle persone, dovete incoraggiare i piccoli – che un giorno saranno grandi – a essere aperti con i loro genitori.
Tags: bambini, bimbi, consigli, il bambino, sesso, sessualità, spiegare il sesso ai bambini, spiegare la sessualità ai bambini