Abbigliamento neve bambini

State per andare a fare la settimana bianca? In tanti scelgono di partire per la montagna durante le festività per un bianco Natale da trascorrere sciando. Quando si va al freddo, spesso ci si chiede quale sia l’abbigliamento neve ideale per i bambini. Cosa mettere in valigia?
L’abbigliamento neve bambini obbligatorio è semplicissimo.
Il regolamento dice che i bimbi fino ai 14 anni d’età devono obbligatoriamente indossare il casco che deve essere omologato (con sigla CE e numero 1077.2008), resistente agli urti ed ai corpi appuntiti. Gli occhi dei piccoli vanno protetti con occhiali ergonomici e avvolgenti, che impediscano l’entrata di vento, neve e pioggia. Non devono appannarsi né avere bordi che possano ferire vostro figlio. Anche scarponi e sci devono essere conformi alle norme di legge vigenti, con il relativo marchio CE e provvisti di sistemi di sicurezza in caso di infortunio. Non dimenticate il para schiena, un dispositivo con imbottitura posizionato subito sotto la giacca che li protegge da urti e collisioni.
Questo è l’abbigliamento neve obbligatorio per i bambini, ma veniamo al resto:
La biancheria deve essere termica:
I calzettoni per gli scarponi pesanti;
Le felpe di pile meglio se abbiano il collo alto e una cerniera davanti;
La giacca imbottita è preferibile con il cappuccio e idrorepellente;
Tuta da sci imprescindibile e meglio se regolabile in lunghezza;
Il berretto in pile è da comprare;
La sciarpa in pile può essere utile, ma se il bimbo suda troppo, opportuno evitarla;
Guanti idrorepellenti necessari;
Dopo sci comodi e soprattutto molto caldi e con fondo antiscivolo.
Non scordate mai di mettere in valigia la cream solare idratante e il burro di cacao, serviranno anche a voi. Ed eviteranno bruciature e screpolature della pelle.
Tags: abbigliamento da motagna, abbigliamento neve, Abbigliamento neve bambini, abbigliamento per sciare, bambini, bimbi, montagna, neve, settimana bianca, vacanza, viaggiare con bambini