Al mare dei tropici col bebè

Mag 05
Scritto da Annamaria avatar

Adoro il mare dei tropici, ci sono andata spesso e ci ho portato pure Benedetta, alle Seychelles, quando aveva solo 5 mesi.

Niente paura, se si frequentano strutture sicure sia igienicamente che per quanto rigurada gli alimenti.
Meglio scegliere di prenotare con un tour operator affidabile, per evitare problemi negli spostamenti, alla dogana, etc..

I villaggi sono la scelta migliore, soprattutto con bimbi piccolini al seguito, spesso all’interno c’è anche il servizio di babysitting, se si vuole pure qualche ora di ‘libera uscita’
Se si opta per la vacanza ‘fai da te’, meglio prenotare tutto con largo anticipo e pianificare ogni cosa.

Prima di volare via, andare dal pediatra del pargolo per farsi prescrivere i farmaci di pronto intervento, come pomate anti puntura di insetto, per dermatiti, antistaminici, fermenti lattici per diarrea, antibiotici a largo spettro. Sarà il medico a consigliarvi se è necessario, a secondo del luogo che si sceglie, anche un vaccino di qualche tipo, ma, ad esempio, alle Maldive, a Mauritius, a Santo Domingo e, appunto, alle Seychelles non ne serve alcuno.

In molte strutture è possibile trovare menù creati apposta per i più piccoli, anche neonati. Io stavo iniziando lo svezzamento, allattavo ancora, ma avevo con me la pappa lattea e gli omogenizzati di frutta…
Inutile sottolineare che non è consigliato partire verso destinazioni rischiose, vicino a zone belliche o con qualche epidemia.

Mi raccomando le creme solari a protezione totale, evitate i raggi nelle ore più calde e, durante le escursioni, non esagerate con le ore di pulmann o auto negli spostamenti e portate sempre dietro la valigetta del pronto soccorso.

La vacanza sarà piacevolissima: per me lo è stata e anche per la mia pricipessa!

Tags: , , , , , , , , ,

2 commenti per “Al mare dei tropici col bebè”

  1. avatar Stever says:

    …aggiungo un mio contributo personale ai viaggi tropicali (e non) con i bimbi:
    http://www.tropiland.it/etc/bimbiviaggi.htm 🙂

  2. avatar rachele says:

    Salve,

    Sono una giovane ricercatrice di Venezia, e da tempo seguo una ricerca che ha come tema immagini molto comuni del web.
    Vi scrivo in merito all’immagine di spiaggia nel vostro sito.
    Da tempo sto facendo una ricerca su dove possa essere stata scattata l’immagine e quando. Ho pensato che forse potreste aiutarmi, indicandomi l’indirizzo web dal quale avete preso l’immagine, o l’email della persona che ha scattato la foto. Mi rendo conto che la mia richiesta potrebbe risultare particolare, quindi non esiterò a rispondere a qualsiasi dubbio o richiesta possiate avere in merito. Confidando in una Vostra cortese collaborazione,

    Vi ringrazio per la Vostra gentile disponibilità,

    Rachele Maistrello
    rachele.maistrello@gmail.com

Scrivi un commento