Bambini al mare: regole

Lug 17
Scritto da Annamaria avatar

Ci sono alcune regole di buonsenso da seguire quando si portano i bambini al mare. Le vacanze sono alle porte, con ferragosto dietro l’angolo, molti sono già in spiaggia a sguazzare.

Noi genitori siamo chiamati all’attenzione con i bambini al mare, soprattutto se piccoli. Le regole ci danno una mano a non correre rischi e a stare più sereni.

Regole da seguire con i bambini al mare:

  • Con i neonati evitare le ore calde della giornata, da preferire gli orari 8-10 e dopo le 18. Evitare il contatto con l’acqua soprattutto se è fredda, per il bagno meglio riempire una piscinetta gonfiabile da far riscaldare al sole. I repentini sbalzi di temperatura non fanno bene. Sciacquare sempre i piccoli con acqua dolce a temperatura ambiente prima di tornare a casa perché la sabbia ed il sale possono seccare la pelle. Rimanere sempre sotto l’ombrellone.
  • Con i bambini poco più grandi fate lo stesso. La crema solare è obbligatoria e se ne consiglia sempre una protezione totale. Meglio metterla già in casa prima di arrivare così l’epidermide riesce ad assorbirne di più.
  • Far bere molta acqua, ma non troppo fredda, a temperatura ambiente, così che non si disidratino.
  • Far fare il bagno con accortezza: è vero che non c’è correlazione tra bagno e digestione ma è bene non buttarsi dopo aver mangiato tanto e con cibi pesanti.
  • Occhiali, cappellino e t-shirt anti UV sono obbligatori per evitare scottature e colpi di sole.
  • La sabbia può essere sporca e ricca di batteri. Evitare irritazioni intime ed infezioni dei piccoli facendogli indossare sempre il costume.
  • Se portate i bambini in barca, munirsi di braccialetti per il mal di mare. Mettete il tendalino e mantenerli all’ombra.
  • Quando i bimbi fanno il bagno, soprattutto se non sanno nuotare, non perdeteli mai di vista e fate indossare loro braccioli o salvagente.

Tags: , , , , , , ,

Scrivi un commento