Jet lag bambini

Come gestire il jet lag nei bambini? Molti di voi saranno in partenza per mete lontane, ecco alcuni consigli per far stare meglio i piccoli.
Il jet lag crea anche negli adulti, non solo nei bambini, scompensi, sonnolenza, emicranie, per evitare tutto ciò ci sono piccole regole da osservare.
Per evitare i problemi di jet lag nei bambini almeno una settimana prima di partire fare una vita sana e tranquilla, cercando che i piccoli non arrivino al momento del viaggio esausti. In aereo fateli riposare il più possibile, una volta arrivati a destinazione, cercate di far assecondare loro il ritmo giorno e notte. Come anche quello della fame, rispettando il nuovo fuso orario.
Se il bambino si sveglia durante la notte, provate a farlo riaddormentare, ma non arrabbiatevi. Durante le giornate, fate tutto quello che avevate programmato, non chiudetevi in hotel. I prima di volare via, chiedete consiglio al vostro pediatra di fiducia. La melatonina può aiutare, esiste anche in gocce pure per i più piccoli, ma va sempre presa con l’ok del medico curante. Non si può mai agire semplicemente con il fai da te in questi casi.
Tags: aereo, bambini, bambino, cambio fuso orario, jet lag, Jet lag bambini, vacanza, viaggiare, viaggiare con bambini, viaggio