Minimondi, il pianeta ragazzi a Parma

Nov 23
Scritto da Annamaria avatar

minimondi2014

E’ partito il 14° Festival di letteratura e illustrazione per ragazzi Minimondi a Parma, andrà avanti fino all’8 dicembre. Più di 100 gli appuntamenti tra laboratori, narrazioni e incontri, rivolti a bambini, ragazzi, adulti e insegnanti, oltre a spettacoli teatrali, mostre e concerti. Per tutti potrebbe essere davvero un’idea andare per un weekend a curiosare e immergersi così in un pianeta creato su misura per i nostri piccoli.

Minimondi è ormai diventato una tra le più importanti realtà culturali in Italia nel settore della letteratura e dell’illustrazione per ragazzi e per adulti. Il Festival è stato pure premiato dal MiBAC come miglior progetto di promozione alla lettura per ragazzi e adolescenti. La manifestazione è nata nel 2001 da un’idea di Silvia Barbagallo che lo dirige con la collaborazione di Paola Cantarelli. L’evento è organizzato da Associazione Minimondi, da quest’anno insieme a Libreria “Libri e Formiche” di Parma, in collaborazione con il Comune di Parma. Si realizza col sostegno di Chiesi Farmaceutici, Barilla Center, Iren Ambiente. Ha ricevuto il Patrocinio della Sovrintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici di Parma e Piacenza e della Galleria Nazionale Parma.
Minimondi si svolge in spazi cittadini sconosciuti ai più piccoli, per farli loro scoprire. Il Bookshop è sicuramente il cuore della manifestazione, in pieno centro storico e propone titoli da tutto il mondo, una selezione speciale di volumi per l’editoria per bambini e un angolo tutto dedicato alla narrazione.
I numeri dell’edizione 2014 sono importantissimi: 2 mostre d’arte contemporanea: dell’illustratrice Gaia Stella e della scultrice Chiara Camoni; oltre 20 incontri con autori; 18 case editrici coinvolte; 40 narrazioni per bambini, ragazzi e adulti da 0 a 99 anni; 30 laboratori e per bambini e ragazzi fino a 12 anni; 6 laboratori d’arte per bambini e ragazzi; 3 spettacoli teatrali; 1 concerto.
Tanti gli appuntamenti interessanti. I nostri figli possono appassionarsi ancor di più alla lettura conoscendo autori importanti, immaginando con loro, sognando attraverso le pagine dei libri, creando storie appassionanti. Viaggiare tutti insieme in famiglia e fare qualcosa, una volta, di diverso e che sappia di cultura potrebbe essere davvero bellissimo.

Tags: , , , , , , , , , , , , , ,

Scrivi un commento