Sardegna, spiagge per bambini

La Sardegna è il nostro fiore all’occhiello anche all’estero: l’isola è meravigliosa circondata da mare cristallino. Ogni estate il turismo è fiorente, qualche volta sono i prezzi a salire troppo, ma è pur vero che i luoghi sono davvero da sogno, paragonabili ad alcuni dei posti più noti ed esotici del pianeta. E’ tutto fantastico, ma quali sono le spiagge per i bambini, quelle in cui noi genitori e i piccoli possiamo trascorrere giornate favolose con tutte le comodità che servono?
Sono 16 le spiagge della Sardegna premiate dalle bandiere verdi 2017. Hanno il merito di offrire spazi e servizi per bambini e famiglia, con aree attrezzate per il cambio pannolino e per l’allattamento, con zone ristoro come gelaterie, bar e ristoranti.
Le spiagge per bambini in provincia di Sassari sono quella di Alghero e di Castelsardo-Ampurias. In provincia di Olbia ci sono Capo Coda Cavallo, Santa Teresa di gallura, La Maddalena-Punta Tegge- Spalmatore. In provincia di Nuoro c’è San Teodoro. In provincia di Oristano Is Aruttas-Mari Ermi, Torre Grande, Sanra Giusta, Marina di Orosei-Berchida-Bidderosa
A Ogliastro ci sono come spiagge per bambini Bari sardo, Tortolì – Lido di Orrì, Lido di Cea. A Cagliari il famoso Poetto, Quartu Sant’Elena. SA Carbonia-Iglesias ci sono Cala Domestica, Carloforte-Isola di San Pietro: La Caletta – Punta Nera – Girin – Guidi.
La Sardegna fa alzare la nostra voglia di caldo e di estate. Ci evoca giorni spensierati con i nostri cari, tra bagni, tintarella, giochi e risate. Se pensate di viaggiare fin sull’isola con la bella stagione, allora ora avete le idee chiare su dove andare per non avere troppi disagi, soprattutto se i vostri figlio sono ancora troppo piccoli e non volete rischiare. Potete così scegliere anche strutture alberghiere o case vacanze da affittare senza spendere troppo.
Tags: estate, estate 2017, famiglia, isola, mare, sardegna, sardegna spiagge per bambini, spiagge, spiagge per bambini, spiaggia, vacanza, vacanze, viaggiare con bambini