Vacanza con neonato in montagna

Lug 08
Scritto da Annamaria avatar

La vacanza con il neonato in montagna può essere ancora più serena che al mare, per la temperatura meno bollente, ma proprio per questa ragione, per fare acclimatare il bebè di poche settimane, sarebbe meglio evitare i periodi troppo brevi, che non permetterebbero al piccolo gli adattamenti fisiologici per il cambio di altitudine e di pressione atmosferica. E’ sconsigliato portare il bebè su altezze elevate, sopra i 200 metri di altitudine. Se proprio si è prenotato lì, allora fate una tappa intermedia per permettere a vostro figlio di adattarsi al clima a poco a poco.

Per la vacanza con il neonato in montagna valgono molti accorgimenti adottati al mare: Proteggere la pelle con la crema solare +50, proteggere la testa con un cappellino a falde larghe, evitare di esporre in bambino al sole nelle ore più calde.

In vacanza con il neonato in montagna bisogna avere l’abbigliamento adatto. Per il piccolo è necessario un giubbino antivento con cappuccio: meglio se leggermente foderato , due cappellini: uno per il sole a falda larga, l’altro in cotone stretch per riparare dal vento le orecchie, tutine a manica lunga in cotone e body a mezza manica se fa caldo; un costume in caso di bagnetto in una piscina coperta, telo accappatoio per asciugarlo subito dopo.

Tags: , , , , , , , ,

Scrivi un commento