Val di Fassa: sciare in famiglia

Gen 15
Scritto da Annamaria avatar

val-di-fassa-sciare-in-famiglia

La Val di Fassa in Trentino per sciare in famiglia è l’ideale. Le attività e i servizi sono creati apposta per soddisfare tutte le esigenze di grandi e piccini. La scelta è vastissima: corsi di sci, mini club, giochi e passatempi sulla neve con gli animatori, viaggi in trenino, merende in caldi rifugi, gare con gli slittini, gite in carrozza trainata da cavalli, party in maschera e spettacoli teatrali. Quest’anno ci saranno pure le Winx.

In Val di Fassa sciare in famiglia è facile e più bello grazie anche a Fassilandia: è un gruppo di family hotel che offrono diverse soluzioni di alloggio come le camere spaziose, appartamenti con angolo cottura, suite a tema e addirittura family room con più stanze comunicanti, salottino e spa privata. E’ possibile avere orari flessibili per i pasti, posate per bambini, menù baby che privilegiano, aree pappe affidate agli chef. E non dovrete portare nulal con voi, troverete tutto lì, dai seggioloni ai passeggini, agli zaini porta-bimbi e ai minibus diretti sulle piste. Ci sono aree gioco interne e all’aperto, assistenza e animazione affidata a personale specializzato. Nei Fassalandia Hotel pure le mamme e i papà staranno alla grande: spa, piscine e raffinate aree relax li attendono per una vacanza da sogno.

Sciare in famiglia in Val di Fassa è la normalità. Vi trovano cinque scuole di sci (Canazei, Campitello, Pozza, Vigo e Moena) che vantano il “sigillo di qualità oro”, si va dai corsi di sci o snowboard con formule personalizzate in base all’età (dai 3 ai 18 anni) all’animazione nei kindergarten e nei parchi giochi in quota o in fondovalle. Per i più piccolini non c’è problema: qui trovano mini corsi, piste dedicate, campetti scuola attrezzati con giochi didattici e impianti di risalita facili da utilizzare.
Se non si scia? Tranquilli, ci sono discese da percorrere a bordo di ciambelle giganti o di classiche slitte di legno, piste da pattinaggio e da hockey, piste naturali all’aperto a Moena, Pozza e Campitello. E ancora: gite in carrozza, giri in pony, mini-tour in paese su colorati trenini, visite a malghe e agritur alla scoperta del mondo dell’alpeggio, partite a bowling, feste in maschera e spettacoli teatrali.
Per Carnevale, ormai alle porte, i festeggiamenti del Carnevale Ladino iniziano già il 17 gennaio e, fino a Martedì grasso, rimbalzano di paese in paese. Protagonisti delle sfilate, dei balli in maschera e dei carri allegorici sono i personaggi della cultura carnascialesca ladina, anche se non mancano declinazioni le baby disco dance e le gare di sci in costume proposte soprattutto ai più piccoli.
L’appuntamento fatato con le Winx è dal 13 al 20 febbraio: Bloom, Flora, Stella, Tecna, Aisha e Musa aspetteranno i bambini al Winx Village di Campitello.

Tags: , , , , , , , , , , , , , ,

Scrivi un commento