Viaggiare: Bandiere Blu 2020

Mag 15
Scritto da Annamaria avatar

Nonostante la pandemia la voglia di viaggiare è tanta. Ecco le Bandiere Blu 2020, contro la crisi le migliori spiagge d’Italia che sono 407 in 195 località diverse.

Le Bandiere Blu 2020 fanno sorridere l’Italia e lasciano noi sognare liberi di viaggiare nel nostro Bel Paese: sono 12 in più rispetto ai 183 dello scorso anno e 75 approdi turistici, 3 in più rispetto al 2019. In tutto sono 12 le ‘new entry’ e nessuna località premiata nel 2019 ha perso il titolo. Le località premiate nel 2019 dunque sono state tutte riconfermate. 

La Liguria, nella classifica delle regioni Bandiere Blu 2020, si conferma la più premiata, titolo di cui si fregia ormai da anni. Con 32 località (ha 2 new entry, Sestri Levante – con la Baia delle Favole e la  Baia Portobello – e Diano Marina), guida la classifica nazionale, seguita dalla Toscana con 20 località (un nuovo ingresso, Montignoso, con la spiaggia di Cinquale), e dalla Campania, con 19 Bandiere (un nuovo ingresso, Vico Equense, con le spiagge di Bikini, Scrajo Mare, Marina di Vico e  Capo La Gala).

Quarta, le Marche, con 15 località, regione che viene raggiunta e affiancata dalla Puglia, grazie alle due nuove località conquistate dallo Stivale d’Italia: Isole Tremiti, con Cala delle Arene, e Melendugno, con le spiagge di Roca, San Foca/Centro/Torre Specchia, Torre Sant’Andrea e Torre dell’Orso. Il mare caraibico della Sardegna si riconferma molto apprezzato, con le sue le sue 14 località, al pari del mare della Calabria, regione che fa un bel balzo in avanti, con il record 2020 di tre new entry: Rocca Imperiale (con Marina di Rocca Imperiale), Tropea (con Marina del Convento, Marina dell’Isola e Rocca Nettuno) e Siderno. L’Abruzzo resta a quota 10, mentre Lazio e Veneto hanno 9 località, pari merito (il Veneto ne ha conquistata una in più, Porto Tolle, con le spiagge di Barricata, Boccasette e Conchiglie). La Sicilia, con una new entry (Alì Terme) sale a 8 Bandiere e scavalca così l’Emilia Romagna, ferma a 7. A chiudere la classifica, altre tre regioni che vedono sventolare le stesse Bandiere Blu del  2019: la Basilicata, con 5 località, il Friuli Venezia Giulia, con 2 e il Molise con una sola.

Viaggiare sempre, in questo particolare momento storico meglio se lo si fa in Italia. Premiate anche le spiagge lacustri e quindi nell’elenco dei 195 Comuni italiani che hanno ottenuto il riconoscimento nel 2020 figurano anche alcune località del Piemonte (4, grazie alla new entry di Gozzano, con il suo Lido), della Lombardia (1) e del Trentino Alto Adige, regione regina dei laghi, con ben 10 località raccomandate.Nella lista Bandiere Blu 2020 degli approdi, tra i 75 premiati, sono 5 le new entry: Cala Cravieu (Celle Ligure), Vecchia Darsena Savona, entrambi in Liguria, Cala Gavetta (La Maddalena, Sardegna) Marina Porto Azzurro (Toscana) e Porto degli Aragonesi (Casamicciola, Ischia, Campania).

Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Scrivi un commento